Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    10 Settembre 2025
    BergamoTv

    Deserto bancario: la bergamasca ha perso oltre 350 filiali, da ottobre saliranno a 101 i paesi senza sportelli

    In provincia di Bergamo quasi un comune su due non ha più una banca. Negli ultimi quindici anni sono scomparse 351 filiali, con un calo del 45,6%: dagli sportelli del 2010, 770, si è scesi agli attuali 419. Oggi il 40% dei comuni, pari a 99 paesi, è rimasto privo di sportelli, mentre un altro 23% deve accontentarsi di una sola filiale.Il fenomeno è particolarmente evidente nelle valli. In Valle Brembana paesi come Branzi, Carona e Lenna hanno perso ogni presidio bancario; in Val Seriana la stessa sorte è toccata a Oltre il Colle, Premolo e Oneta. Situazioni analoghe in Val Cavallina, dove comuni come Berzo San Fermo e Spinone al Lago risultano ormai sprovvisti di banche. Nell’alto Sebino la situazione peggiorerà da ottobre, quando la chiusura delle agenzie di Peia e Tavernola Bergamasca porterà a 101 i centri senza sportelli. Il servizio di Paola Abrate

    In provincia di Bergamo quasi un comune su due non ha più una banca. Negli ultimi quindici anni sono scomparse 351 filiali, con un calo del 45,6%: dagli sportelli del 2010, 770, si è scesi agli attuali 419. Oggi il 40% dei comuni, pari a 99 paesi, è rimasto privo di sportelli, mentre un altro 23% deve accontentarsi di una sola filiale.Il fenomeno è particolarmente evidente nelle valli. In Valle Brembana paesi come Branzi, Carona e Lenna hanno perso ogni presidio bancario; in Val Seriana la stessa sorte è toccata a Oltre il Colle, Premolo e Oneta. Situazioni analoghe in Val Cavallina, dove comuni come Berzo San Fermo e Spinone al Lago risultano ormai sprovvisti di banche. Nell’alto Sebino la situazione peggiorerà da ottobre, quando la chiusura delle agenzie di Peia e Tavernola Bergamasca porterà a 101 i centri senza sportelli. Il servizio di Paola Abrate

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    10 Settembre 2025 - lettura 02:40.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Perturbazione in arrivo su Bergamo e provincia

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    «Contemporary Locus 17» al Cimitero Monumentale

    1 ora fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L'Eco di Bergamo Incontra: Claudia Lenzini

    2 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tic Tac. Mura Festival, la street art incontra le comunità e le colora

    5 ore fa

    Cronaca / Pianura

    Il video dell’incendio a Calcio

    12 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, rigenerazione urbana, cantiere in corso alla ex Sace di via Baioni

    19 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, fondi dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica

    19 ore fa

    TG BergamoTV

    L'arte diventa casa, la storia di Davide Beretta

    22 ore fa

    TG BergamoTV

    Fake news in sanità, Silvio Garattini: Nell''80% delle pubblicità si dicono cose non vere

    22 ore fa

    TG BergamoTV

    Confimi celebra 60 anni di attività

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Il nuovo campo polivalente a Vigolo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Una nuova piazzola ecologica per 13mila cittadini

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Mapello, inaugurato il nuovo campo da calcio

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Caravaggio, ormai completata la nuova caserma dei carabinieri

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Mostra, Bergamo nelle «Visioni spaziali» della pittrice Serenella Oprandi

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Gazzaniga, inaugurata la nuova sala pubblica polivalente

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamo: Pokémon, una mostra celebra i 25 anni in Italia

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Lago di Endine, maxi esercitazione per testare il nuovo Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Brusaporto, è realta «Al centro», progetto per l'inclusione socio-occupazionale di persone diversamente abili

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Nembro, chiuso per lavori, per diversi mesi, il ponte di via Tasso

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso