Ventunesima edizione del Bergamo Historic Gran Prix che si correrà domenica 25 maggio in Città Alta, con esposizione e punzonatura di auto e moto d'epoca al mattino in Colle Aperto e nel pomeriggio la disputa delle sei manches in programma sul circuito medievale delle Mura che nel 1935 vide trionfare Tazio Nuvolari su Alfa Romeo. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento sono intervenuti l'organizzatore Simone Tacconi, il vicesindaco Sergio Gandi e il campionissimo bergamasco Giacomo Agostini che partecipò alla prima edizione della corsa nel 2004. Quest'anno saranno oltre 130 i partecipanti al volante di 80 automobili e 50 motociclette. Tutti i mezzi risalgono al periodo tra il 1920 e il 1975, con marchi come Bugatti, Ferrari, Alfa Romeo, Mv Agusta, Ducati, Gilera, Honda. Ospite speciale sarà il pilota di Superbike Andrea Locatelli che sarà in sella a una Yamaha storica. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza a favore della Onlus Spazio Autismo Bergamo.
Ventunesima edizione del Bergamo Historic Gran Prix che si correrà domenica 25 maggio in Città Alta, con esposizione e punzonatura di auto e moto d'epoca al mattino in Colle Aperto e nel pomeriggio la disputa delle sei manches in programma sul circuito medievale delle Mura che nel 1935 vide trionfare Tazio Nuvolari su Alfa Romeo. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento sono intervenuti l'organizzatore Simone Tacconi, il vicesindaco Sergio Gandi e il campionissimo bergamasco Giacomo Agostini che partecipò alla prima edizione della corsa nel 2004. Quest'anno saranno oltre 130 i partecipanti al volante di 80 automobili e 50 motociclette. Tutti i mezzi risalgono al periodo tra il 1920 e il 1975, con marchi come Bugatti, Ferrari, Alfa Romeo, Mv Agusta, Ducati, Gilera, Honda. Ospite speciale sarà il pilota di Superbike Andrea Locatelli che sarà in sella a una Yamaha storica. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza a favore della Onlus Spazio Autismo Bergamo.