Negli ultimi dieci anni di attività sono stati accompagnati quasi novanta progetti imprenditoriali . È questo il bilancio dell'Incubatore d'Impresa del Point – Parco Scientifico Tecnologico di Dalmine, realtà che si conferma un punto di riferimento per chi vuole trasformare un'idea in un'impresa.I numeri raccontano una storia di successo: dal 2014 a oggi, circa il 75% delle iniziative accolte ha dato vita a un'azienda vera e propria, mentre il 25% non ha proseguito il percorso. Ancora più rilevante è il dato sulla tenuta delle imprese: l'80% di quelle avviate è tuttora attivo sul mercato e in fase di crescita, a testimonianza dell'efficacia del modello di incubazione e della solidità delle realtà imprenditoriali che nascono al suo interno.Uno sguardo al presente mostra un ecosistema dinamico. Oggi l'Incubatore ospita 21 iniziative, di cui 14 imprese già costituite, tra le quali spiccano 10 startup innovative. Il servizio di Paola Abrate
Negli ultimi dieci anni di attività sono stati accompagnati quasi novanta progetti imprenditoriali . È questo il bilancio dell'Incubatore d'Impresa del Point – Parco Scientifico Tecnologico di Dalmine, realtà che si conferma un punto di riferimento per chi vuole trasformare un'idea in un'impresa.I numeri raccontano una storia di successo: dal 2014 a oggi, circa il 75% delle iniziative accolte ha dato vita a un'azienda vera e propria, mentre il 25% non ha proseguito il percorso. Ancora più rilevante è il dato sulla tenuta delle imprese: l'80% di quelle avviate è tuttora attivo sul mercato e in fase di crescita, a testimonianza dell'efficacia del modello di incubazione e della solidità delle realtà imprenditoriali che nascono al suo interno.Uno sguardo al presente mostra un ecosistema dinamico. Oggi l'Incubatore ospita 21 iniziative, di cui 14 imprese già costituite, tra le quali spiccano 10 startup innovative. Il servizio di Paola Abrate