A dieci anni di distanza dalla prima convenzione, l'impianto di videosorveglianza della Valle Seriana denominato Thor, di proprietà della Comunità Montana, si amplia con altri 5 «occhi elettronici» che si sommeranno ai 21 già esistenti mentre il numero dei Comuni aderenti sale da 30 a 38 con l'ingresso di Cerete, Fino del Monte, Songavazzo, Rovetta, Onore, Castione della Presolana, Selvino e Aviatico. Rinnovato l'accordo di utilizzo del sistema, con l'approvazione anche del nuovo regolamento dei dati, con la possibilità di far accedere Polizie Locali, Carabinieri e Polizia direttamente alle immagini delle telecamere: uno degli obiettivi principali di Thor è infatti il presidio degli accessi alla valle, soprattutto in caso di furti, per stabilire quali veicoli sono entrati e usciti dal territorio grazie alla lettura targhe che viene confrontata in tempo reale con le banche dati ministeriali. Grazie al bando Smart Mobility di Regione Lombardia, entro fine anno saranno realizzati e operativi nuovi punti di osservazione in aree perimetrali come l'altopiano di Selvino, il Monte Pora e Cerete. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
A dieci anni di distanza dalla prima convenzione, l'impianto di videosorveglianza della Valle Seriana denominato Thor, di proprietà della Comunità Montana, si amplia con altri 5 «occhi elettronici» che si sommeranno ai 21 già esistenti mentre il numero dei Comuni aderenti sale da 30 a 38 con l'ingresso di Cerete, Fino del Monte, Songavazzo, Rovetta, Onore, Castione della Presolana, Selvino e Aviatico. Rinnovato l'accordo di utilizzo del sistema, con l'approvazione anche del nuovo regolamento dei dati, con la possibilità di far accedere Polizie Locali, Carabinieri e Polizia direttamente alle immagini delle telecamere: uno degli obiettivi principali di Thor è infatti il presidio degli accessi alla valle, soprattutto in caso di furti, per stabilire quali veicoli sono entrati e usciti dal territorio grazie alla lettura targhe che viene confrontata in tempo reale con le banche dati ministeriali. Grazie al bando Smart Mobility di Regione Lombardia, entro fine anno saranno realizzati e operativi nuovi punti di osservazione in aree perimetrali come l'altopiano di Selvino, il Monte Pora e Cerete. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.