Negli ultimi anni il mondo del pubblico impiego in bergamasca ha visto crescere in maniera esponenziale il numero di vertenze legali e sindacali. Un fenomeno che, fino al 2021, era pressoché marginale e che oggi rappresenta invece un fronte caldo per scuola, sanità ed enti locali.Secondo i dati raccolti dall'ufficio vertenze territoriale, nell'ultimo anno sono stati seguiti direttamente oltre 80 casi, mentre circa 300 pratiche aperte in provincia sono state accentrate e gestite a livello nazionale negli ultimi due anni. Numeri che segnano una svolta netta rispetto al passato e che mettono in luce un aumento della conflittualità tra lavoratori e pubbliche amministrazioni.Il servizio di Paola Abrate
Negli ultimi anni il mondo del pubblico impiego in bergamasca ha visto crescere in maniera esponenziale il numero di vertenze legali e sindacali. Un fenomeno che, fino al 2021, era pressoché marginale e che oggi rappresenta invece un fronte caldo per scuola, sanità ed enti locali.Secondo i dati raccolti dall'ufficio vertenze territoriale, nell'ultimo anno sono stati seguiti direttamente oltre 80 casi, mentre circa 300 pratiche aperte in provincia sono state accentrate e gestite a livello nazionale negli ultimi due anni. Numeri che segnano una svolta netta rispetto al passato e che mettono in luce un aumento della conflittualità tra lavoratori e pubbliche amministrazioni.Il servizio di Paola Abrate