
Gasp che resta, i dubbi e l’intesa. E l’Atalanta del futuro nella parola d’ordine di Pagliuca: «Win»
L’editoriale
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
L’editoriale post partita
L’editoriale
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’INTERVISTA. Lo storico dirigente bergamasco Giovanni Panzetti ha concluso la sua esperienza. E spiega i segreti di decenni di grandi successi.
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
Il commento post partita
L’editoriale post partita
Il ricordo di Roberto Belingheri
L’editoriale post partita
L’approfondimento sulle conoscenze di ChatGPT
Attualità. Giù, a rotta di collo, per quasi mille chilometri. Poi si rallenta, ma non troppo, per i successivi 440. È l’Italia, dal nord fino alla banchina di Villa San Giovanni, dove i traghetti dello Stretto fanno avanti e indrè per quei tre chilometri e spicci.
L’editoriale post partita
L’editoriale post-partita
Il commento post-partita
L’editoriale post partita
Loading...