Patronato San Vincenzo: il corso grafici
più professionale col nuovo macchinario

Nella Bergamasca gli occupati nell'ambito grafica e stampatori sono 5 mila e il settore continua ad espandersi, nonostante la perdurante crisi economica. Ecco perché il Comitato per l'Istruzione professionale grafica di Confindustria Bergamo ha donato al Centro di formazione professionale del Patronato San Vincenzo una macchina per stampa automatica Komori Sprint 2 colori acquisita dalle Arti Grafiche per 61 mila euro.

La macchina adegua la dotazione del corso Ifp e permette ai ragazzi di acquisire una professionalità completa. Gli iscritti al corso sono 70 (su 500 studenti del Patronato) e fino all'anno scorso tutti gli studenti di questo settore hanno trovato lavoro, un'annotazione decisamente importante con i tempi che corrono.

Lo spirito del Centro è stato illustrato ai genitori, aprendo la tre giorni di open day, dal responsabile del Centro di Bergamo, Efrem Barcella, e da don Alessandro Messi, responsabile generale del Patronato. Uno spirito riassumibile in «aggiornamento tecnico e formazione umana - commenta Barcella -. Sono i cardini del Patronato, così come li aveva intuiti e realizzati don Bepo Vavassori».

Il corso grafici al Patronato consente l'ottenimento della qualifica regionale al terz'anno dopo le medie, ma anche la frequenza del quart'anno per il diploma tecnico e dal prossimo anno scolastico anche il quinto anno che si conclude con l'esame di Stato e rende possibile l'accesso all'università.

© RIPRODUZIONE RISERVATA