Venerdì 01 Aprile 2011
Logo per ricordare Giovanni XXIII
Concorso per scuole superiori

Il 20 aprile 2011 è il termine ultimo per l'invio della scheda di adesione e per la consegna degli elaborati (dipinti, disegni, elaborazioni grafiche, tecnica mista, fotografie, anche con rielaborazioni al computer e contaminazioni con altre tecniche).
La Fondazione, la cui sede è a Bergamo al Seminario Vescovile Papa Giovanni XXIII, è sorta nel 2000 con l'obiettivo di raccogliere e conservare il prezioso materiale documentario inerente alla vita e all'opera di Papa Giovanni XXIII, e con l'intento di promuovere - attraverso ricerche, pubblicazioni, convegni - lo studio e la conoscenza di questa splendida figura.
L'amore per l'unità, il senso di fratellanza universale, l'impegno per la pace, la bontà, l'apertura al prossimo: questi i valori universali ai quali Angelo Roncalli, salito nel 1958 al soglio pontificio, ha ispirato tutta la sua vita. Sono valori più che mai attuali, che devono interpellare e far riflettere anche le giovani generazioni. Il Concorso costituisce una preziosa occasione per suscitare nei ragazzi una riflessione su temi di così profondo significato e riveste pertanto una particolare valenza educativa.
m.sanfilippo
© riproduzione riservata