Sabato 28 Aprile 2012
Sabato estivo da caldo record
Ma domenica tornano pioggia e freddo

Tra l'altro sabato si sono toccati valori record per il mese di aprile su diverse località, come ha dichiarato in una nota il meteorologo Sergio Brivio, di 3bmeteo.com. È praticamente estate: in Sardegna sono stati registrati 31°C al Alghero, così come 31° sono stati segnaalti a Firenze ed Arezzo. Caldo anomalo per il periodo anche a Rieti con 30° e Roma dove la colonnina ha segnato 28°. Non è andata meglio al Nord, tra la massima di 28° a Verona, 27° a Bologna e Ferrara; i 25° di Tarvisio raggiungono il precedente record e i 23° di Dobbiaco.
Ma il caldo pare aver deciso di fare una toccata e fuga e per domenica una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia porterà un episodio di maltempo al Nord e le Regioni Tirreniche. In particolare saranno Alta Lombardia, tra cui la Bergamasca, Piemonte e Liguria ad essere interessati da forti acquazzoni e temporali. Le temperature su queste regioni scenderanno anche di 10 gradi. E il maltempo, al Nord, Toscana e alto Lazio, si rinnoverà anche per il ponte del 1° maggio.
Guardando alla Bergamasca, in particolare, sabato si sono avuti quasi 28° in pianura. La situazione anche qui è in netto cambiamento, al punto che da domenica il sole rimarrà un ricordo, per almeno tre giorni, condizionando sensibilmente tutto il ponte del 1° maggio. La depressione spagnola raggiungerà anche noi, con l'aria fredda che la sta alimentando dal Nord Atlantico. Torna quindi grigio il nostro cielo, con piogge sparse a partire da domenica, mentre saranno più assidue ed intense nella giornata di lunedì. L'evoluzione sarà lenta, e anche martedì sarà toccato da piogge e temporali.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata