La scuola Fantoni premiata a Milano
Tanti studenti, si ricorda Melissa

Si è aggiudicato il primo premio nella sezione «legno, mobili e arredamento» la scuola Fantoni di Bergamo per «Eccellenze per competere: formare professionisti per Expo 2015». Il pensiero è andato anche a Melissa.

Si è aggiudicata il primo premio nella sezione «legno, mobili e arredamento» la Scuola d'arte applicata «Fantoni» di Bergamo. C'è una nostra realtà tra i 12 premiati di «Eccellenze per competere: formare professionisti per Expo 2015», concorso istituito da Arifl, l'Agenzia regionale per l'istruzione, la formazione e il lavoro. Il pensiero, durante la cerimonia, è andato inevitabilmente ai tragici fatti di Brindisi e dell'Emilia.

«In un momento triste, segnato dalla prova e dalle tragedie, sappiamo che la risposta vera è quella di chi si impegna e gioca il proprio cuore, la propria intelligenza e la propria volontà: al male si risponde con il bene, la positività e la volontà di costruire qualcosa di buono» ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni che ha così dedicato la cerimonia alle vittime del terremoto e alla studentessa Melissa Bassi. «Noi tutti dobbiamo e vogliamo sentirci uniti con Melissa, la sua famiglia e le sue compagne, così come con le famiglie delle vittime che hanno perso la vita nel terremoto di ieri» ha detto Formigoni.

Oltre 1.500 studenti degli istituti professionali lombardi hanno partecipato alla manifestazione in programma al teatro Carcano di Milano, giunto quest'anno alla terza edizione e dedicato ai settori del legno, mobili e arredamento, dell'alimentare e ristorazione, e dell'estetica e benessere: «È una bellissima notizia per la Regione e per il Paese - ha detto il presidente - sapere che ci sono giovani che si impegnano e che non hanno messo da parte i loro talenti, ma li hanno utilizzati per realizzare qualcosa. Oggi, con questo premio, inviamo un messaggio positivo al Paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA