Martedì 29 Maggio 2012
Scuole bergamasche, «tutto ok»
Protezione civile pronta a partire

«Confermo a mia volta che la situazione in provincia di Bergamo è sostanzialmente tranquilla, non ci sono particolari criticità, salvo situazioni specifiche - assicura l'assessore alla Protezione civile Fausto Carrara -. Anche dai sindaci non sono arrivati particolari avvisi di disagio, ma in ogni caso tutte le segnalazioni verranno verificate».
Per quanto riguarda il soccorso alle popolazioni terremotate dell'Emilia, l'assessorato provinciale è in contatto continuo e coordinato con Prefettura, comando provinciale vigili del fuoco, Asl e Regione Lombardia, «in particolare con l'assessore regionale alla Protezione civile Romano La Russa, al quale ho dato disponibilità immediata per qualsiasi risorsa sia necessaria a portare conforto alle popolazioni terremotate».
«Uomini e mezzi della Protezione civile bergamasca sono pronti a partire entro stasera - precisa l'assessore Carrara -. Già dalle 9 di questa mattina abbiamo preallertato la colonna mobile provinciale, in particolare i moduli di: Assistenza alla popolazione, Telecomunicazioni, Dissesto idro-geologico, Soccorso alluvionati e, considerata l'alta presenza di persone disperse, il modulo cinofili».
Sempre da martedì sera saranno operativi due campi in provincia di Mantova, uno allestito da Regione Lombardia a Mogli, l'altro dalle Province di Bergamo, Cremona, Brescia e Milano a San Giacomo delle Segnate. In Emilia sono già presenti 20 volontari alpini dell'Ana bergamasca e 15 dell'Anpas, attivati da Regione Lombardia nell'ambito della colonna mobile regionale.
r.clemente
© riproduzione riservata