Martedì 28 Agosto 2012
La Lotus Evora dei carabinieri
per prelevare un rene ai Riuniti

Ad attendere la Lotus al casello autostradale c'era una gazzella del nostro Norm, che ha scortato la Lotus fino all'ospedale e poi, effettuato il prelievo, l'ha riportata in autostrada. La coupé inglese con i colori dell'Arma, guidata da un militare che ha dovuto superare appositi corsi di addestramento, è un bolide che viene impiegato per i compiti più urgenti, come appunto quello del trasporto di organi e sangue.
Il rene prelevato ieri ai Riuniti appartiene a un donatore deceduto in un ospedale della provincia: dopo l'esame bioptico a Bergamo è stato trasportato a tempo record al Niguarda per essere trapiantato su un paziente in attesa. Il rene è l'unico organo per il quale è consentito il trasporto senza l'équipe medica a bordo.
Nel cofano della Lotus romba un motore V6 3.5 litri che eroga la potenza di 350 cavalli e fa toccare alla piccola coupé la velocità massima di 285 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi.
Leggi di più su L'Eco di martedì 28 agosto
m.sanfilippo
© riproduzione riservata