Martedì 28 Agosto 2012
Una maxi riserva d'acqua
scovata nell'Abisso di Fonteno

E visto che la spedizione, lunedì scorso, è partita proprio quando la Val Cavallina e l'Alto Sebino sono rimasti con i rubinetti asciutti per il guasto all'Acquedotto dei laghi, sarà meglio iniziare a prendere in grande considerazione anche questo aspetto dell'esplorazione dell'Abisso. «In effetti è così - racconta Luca Pedrali, lo speleosub bresciano che anche questa volta si è immerso nel sifone Smeraldo senza riuscire a trovarne la via d'uscita perché più va avanti e più sembra che ci siano aree da esplorare -: là sotto ci sono enormi spazi pieni di acqua pulita. Immergendomi, mi è capitato di berne e non ho avuto nessun problema».
Il sifone Smeraldo, che si trova a 502 metri sotto l'ingresso dell'Abisso, è un'enorme gallerie di dieci metri per dieci piena d'acqua: Pedrali, accompagnato dalla moglie Nadia Bocchi, è riuscito a pinneggiare per oltre 500 metri trovando «un bacino acquifero di dimensioni impressionanti».
Leggi di più su L'Eco di martedì 28 agosto
m.sanfilippo
© riproduzione riservata