Venerdì 24 Luglio 2009
Danni da maltempo, il governo
dichiara lo stato di emergenza

La decisione dell'esecutivo arriva dopo la pesante ondata di maltempo che venerdì 17 luglio si è abbattuta sulla città e su vaste zone della provincia, provocando notevoli danni. Trombe d'aria hanno scoperchiato una torneria a Berbenno e case a Zorzino e Songavazzo, mentre altre abitazioni sono state dichiarate inagibili. In Val Seriana i cumuli di grandine hanno raggiunto il mezzo metro di altezza, in Val Brembana si sono registrati smottamenti a San Giovanni Bianco, mentre chicchi di grandine grandi come palline da golf hanno messo diverse auto fuori uso.
Tra le zone più colpite c'è sicuramente l'Alto Sebino: in un bosco verso Fonteno centinaia di alberi sono stati spezzati a metà, mentre a solto Collina almeno una quindicina di abitazioni hanno avuto danni al tetto, in alcuni casi molto gravi, con la necessità di rifare del tutto le coperture.
f.morandi
© riproduzione riservata