
Economia / Isola e Valle San Martino
Venerdì 01 Aprile 2011
Indesit, ultimo giorno dei lavoratori
Tra gli operai dolore e sconforto
Amarezza e rimpianto si sono mescolati tra gli operai della Indesit di Brembate Sopra che hanno portato a termine il loro ultimo giorno di lavoro. Lo stabilimento ha infatti chiuso definitivamente i battenti alle 22 di giovedì 31 marzo.
Amarezza e rimpianto si sono mescolati tra gli operai della Indesit di Brembate Sopra che hanno portato a termine il loro ultimo giorno di lavoro. Lo stabilimento ha infatti chiuso definitivamente i battenti alle 22 di giovedì 31 marzo. Pur rimanendo validi taluni percorsi alternativi di ricollocazione, l'ultima uscita dai cancelli ha inevitabilmente sepolto anni di impegno, speranze e ambizioni degli oltre 400 lavoratori.
«Si è parlato dell'interesse di altre aziende nei confronti di quest'area – afferma Christian Benvenuto, operaio generico da oltre 8 anni – ma credo non sia emerso ancora nulla di concreto. Per cui, mentre spero che un percorso di ricollocamento tracciato dall'azienda possa offrirmi qualche sbocco, mi sto guardando intorno anche a titolo personale».
«C'è grande rammarico – dice Giordano Mariani, alla Indesit da 17 anni – perché questa ditta per noi era tutto ed abbiamo dato tanto. Avevamo creato un clima di amicizia anche tra colleghi e ci trovavamo bene a livello lavorativo, per noi dunque la chiusura rappresenta la fine di un sogno. Quanto al futuro sono convinto che un posto a tempo indeterminato possa riuscire a trovarmelo solo l'azienda».
Leggi le testimonianze de L'Eco di Bergamo del 1° aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA