Seriate, apertura straordinaria del ponte di via Cerioli per la chiusura di quello di Gorle

VIABILITÀ. Il passaggio in via Venezian, attualmente consentito ai soli residenti, sarà aperto a tutti gli utenti della strada dal 12 giugno all’8 settembre e comunque fino al termine del cantiere sul ponte di Gorle. La deroga alla viabilità è prevista per mitigare i disagi alla circolazione.

Apertura straordinaria del ponte di via Cerioli a Seriate. In vista della chiusura del ponte Marzio di Gorle, per lavori di messa in sicurezza e adeguamento, il passaggio in via Venezian sarà consentito a tutti gli utenti della strada, da lunedì 12 giugno sino a venerdì 8 settembre, comunque sino al termine del cantiere sul ponte di Gorle.

L’ordinanza

Con un’ordinanza della Polizia locale è stata infatti predisposta la sospensione temporanea dell’ordinanza che disciplina il transito in via Venezian ai soli residenti, per permettere una maggiore fluidità della circolazione. Questa deroga alla viabilità è stata richiesta al sindaco di Seriate Cristian Vezzoli dai sindaci di Scanzorosciate, Pedrengo e Gorle per mitigare i disagi sul traffico locale, derivanti dalla chiusura del ponte Marzio.

Leggi anche

«Per motivi di pubblico interesse e per non intasare la viabilità principale, con il comandante della Polizia Locale, dottor Marco Moro, si è ritenuto opportuno accogliere le richieste dei sindaci dei paesi confinanti che chiedevano di acconsentire ai loro residenti di accedere per via Venezian al ponte di via Cerioli – spiega il sindaco Cristian Vezzoli -. Questa possibilità è limitata al tempo strettamente necessario per l’esecuzione dei lavori di sistemazione e riqualificazione del ponte Marzio di Gorle. È un atto dovuto per evitare il blocco del traffico nelle ore di punta, anche a danno dei nostri cittadini seriatesi. Chiedo a tutti di rispettare, soprattutto a tutela degli utenti più deboli, come pedoni e ciclisti, le norme di circolazione su via Venezian e sul ponte di via Cerioli, trattandosi di strade strette e prive di marciapiedi».

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA