Giovedì 10 Settembre 2009
Trofeo Radici sul Sentierone
tra sci di fondo e musica jazz

«Un’iniziativa che avvicina Bergamo alle sue montagne portandole in città, sottolineando la polivalenza dello sport come fatica e divertimento, all’insegna dei valori e dello star insieme» ha commentato Paolo Valoti, presidente del Cai insieme a Vito Milesi della Fisi e Nino Bertasa, dello Sci Club di Leffe. «L’impresa deve creare ricchezza e impiegarla per creare opportunità di sviluppo, contribuendo anche allo sviluppo di chi ha bisogno di solidarietà. Lo sport è parte integrante di questo sviluppo, trasmettendo valori importanti per la crescita dell’individuo come amore e fratellanza».
Questa l’essenza di Fausto e Gianni Radici e del Trofeo in loro ricordo, come spiegano Luciana Previtali Radici e Elena Matous Radici, «per mantener vivo quell’amore per il nostro territorio che li ha contraddistinti e per offrire uno spunto in più al turismo nella nostra bella terra».
La manifestazione inizierà al Quadriportico del Sentierone domenica 13 settembre alle 17 con Paolo Tomelleri Big Band e «L’Era dello Swing». Si riprende sabato 19 settembre, alla stessa ora, con Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia e Stefano Bertoli per «Repertorio Jazz». Il clou della manifestazione sarà domenica 20 settembre dalle 10,30 alle 12,30 con le prove libere gratuite di sci, assistiti da maestri professionisti che forniscono anche le attrezzature. Dalle 13,30 alle 15 prove libere degli atleti, anche di fama internazionale, per proseguire con l’inizio della gara «Trofeo Fausto e Gianni Radici», Categorie Junior e Senior, a eliminazione. Alle 17 premiazioni e a seguire «Omaggio a Marlene Dietrich» con la voce della cantante Karin Schmidt accompagnata al pianoforte dal maestro Gianni Bergamelli.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata