Volley, rinviato il match Busto-Zanetti
Tennis, annullata la finale del Torneo Bg
La decisione fa seguito alla sospensione di tutte le attività sportive delle regioni Lombardia e Veneto su indicazione del Governo. Questo il testo del comunicato federale: «Con la presente si comunica che su indicazione del Governo, il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, ha chiesto al CONI di invitare le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Associate e gli Enti di Promozione Sportiva, a sospendere, per la giornata di domenica 23 febbraio, tutte le attività sportive in programma nelle Regioni Lombardia e Veneto. Si invitano pertanto le Leghe di Serie A Maschile e Femminile e i Comitati Regionali e Territoriali di Veneto e Lombardia, a voler dare seguito alla suddetta indicazione, sospendendo tutte le gare di Pallavolo in programma nella giornata di oggi, 23 febbraio 2020, con rinvio a data da destinarsi».
«La Federazione rimane in costante contatto con gli organismi e le istituzioni sportive e intergovernative e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti e di darne ulteriori comunicazioni nel corso delle prossime ore».
Anche la finale del Trofeo Perrel-Faip di Bergamo (46.600 euro, Greenset) non si giocherà. La decisione di cancellare tutti gli eventi sportivi nelle Regioni di Lombardia e Veneto ha coinvolto anche l’evento bergamasco. «Gli organizzatori le hanno provate tutte, ventilando anche la possibilità di giocare la finale a porte chiuse, ma la richiesta di deroga prefettizia non è stata accolta - si legge in una nota -. A quel punto, i due finalisti Illya Marchenko ed Enzo Couacaud si sono dovuti rassegnare. Ad entrambi saranno assegnati i punti ATP (48) e il prize money (3.650 euro) destinato ai finalisti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA