Internet veloce e risparmio energetico
La Regione punta forte: mezzo miliardo
La scorsa settimana in giunta regionale è stata approvata una delibera, proposta dall’assessore all’Ambiente Claudia Terzi, che prevede l’estensione della linea da almeno 30 Mbps al 100% del territorio regionale entro il 2016. E nelle prossime settimane l’ex sindaco di Dalmine porterà a casa altre delibere che ruotano attorno al concetto di sviluppo sostenibile.

Claudia Maria Terzi
Assessore Terzi quanto verrà investito sulla banda ultra larga e sullo sviluppo sostenibile in regione? «L’accordo sulla banda ultra larga porterà investimenti per oltre 450 milioni di euro. Ed entro la fine di questa estate siamo pronti a mettere sul piatto almeno altri 100 milioni di euro in bandi per gli enti locali per l’efficientamento energetico, l’illuminazione pubblica, la mobilità elettrica e tutto quanto ruota intorno allo sviluppo sostenibile».
Anche la Bergamasca deve aspettarsi investimenti significativi? «Sono convinta che i comuni lombardi, e quindi anche quelli della Bergamasca, sapranno cogliere le grandi opportunità dei prossimi mesi. Penso, ad esempio, al bando sull’illuminazione pubblica che vale 45 milioni di euro. I comuni potranno risparmiare riducendo i consumi e migliorando i servizi come il Wi-fi o la videosorveglianza integrata. Il bando sull’efficienza energetica mette sul tavolo altri 43 milioni per gli edifici pubblici come scuole, asili e strutture sportive. Poi ci sono 20 milioni di euro come dotazione finanziaria per la rete di ricarica elettrica. Da qui a fine estate assegneremo queste risorse. Uno sforzo enorme da parte della Regione Lombardia».
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 11 aprile 2016
© RIPRODUZIONE RISERVATA