
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 05 Settembre 2017
Sosta selvaggia in Città Alta
Nelle sere d’estate oltre mille multe
Si avvia alla conclusione la stagione degli spazi estivi, ed è tempo di bilanci, anche per il test della mobilità.
Soprattutto per Città Alta, il punto più sensibile per accessibilità. Massiccio è stato l’impegno della polizia locale, nelle sere d’estate, sia contro il parcheggio selvaggio sia per i controlli ai motorini, che, per volontà dell’amministrazione, avevano il via libera anche negli orari off limits per le auto. Nelle sere di giugno, luglio e agosto sono state 1.169 le sanzioni staccate in tutto il centro storico , non solo lungo le Mura, quindi, ma anche nelle vie interne: 956 per le infrazioni legate al parcheggio, cioè il «semplice» divieto di sosta o di fermata, a cui si aggiungono 41 contravvenzioni per sosta in zona disco o parcometro, e ulteriori 172 sanzioni per sosta in curva, in prossimità dell’incrocio, sugli attraversamenti pedonali, spazi invalidi, allo sbocco di passi carrali, a tergo di altri veicoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA