
Sosta selvaggia durante Atalanta-Spal Cento multe nella zona dello stadio
Raffica di interventi della polizia locale durante la partita Atalanta-Spal: vetture in divieto, davanti a passi carrai o sugli spazi residenti.
Raffica di interventi della polizia locale durante la partita Atalanta-Spal: vetture in divieto, davanti a passi carrai o sugli spazi residenti.
Record di multe nell'estate che sta per finire a Sarnico.
Decine di auto ferme lungo la strada creano molti problemi di sicurezza. Il consigliere delegato Bonomelli: «Questione seria, va trovata una soluzione più incisiva».
La Polstrada rilancia l’allarme per l’uso del cellulare alla guida e chiede il ritiro della patente già alla prima violazione del divieto.
L’assessore Gandi: «Una medaglia agli uffici comunali per l’attività di lotta all’evasione-elusione».
La Giunta ha approvato il provvedimento con cui viene affidato ad Atb il progetto Dieci telecamere che, assieme ai mezzi inquinanti, individueranno anche le auto rubate.
La minoranza e i sanzionati: assurdo «bastonare» durante eventi del genere, quando non si assicurano i parcheggi. Il sindaco: polemica montata.
Potrebbe essere uno stralcio totale quello in arrivo per le mini-cartelle sotto i mille euro. La cancellazione riguarderebbe i debiti più vecchi, quelli accumulati tra il 2000 e il 2010 che giacciono in gran parte nei cassetti dei contribuenti anche da prima della crisi economica.
Di questo passo saranno oltre 13 mila le multe a fine anno. Il maggior numero di multe in piazzale Tiraboschi. E intanto infiamma la polemica dei residenti contro i turisti: «Le loro auto occupano gli stalli riservati a noi».
Nell’ambito delle attività finalizzate a salvaguardare la regolarità della circolazione stradale e la sicurezza agli utenti della strada, i militari della Compagnia Carabinieri di Bergamo hanno eseguito una serie di controlli mirati a contrastare il fenomeno della sosta irregolare sulla strada che conduce all’aeroporto internazionale “Il Caravaggio”, accertando e contestando numerose violazioni.
La Valvertova piace sempre più, attirando tantissimi visitatori nel fine settimana, ma i problemi non mancano per via degli ingorghi alla circolazione causati dalla sosta selvaggia di chi parcheggia lungo le strade di accesso alla valle in zona vietata, creando problemi al transito dei mezzi autorizzati e di emergenza.
Una multa di 50 euro a testa per due giovani che palleggiavano in piazza Setti a Treviglio. Vigili inflessibili sulle ordinanze per la vivibilità e il decoro.
I cittadini contestano le multe elevate con gli occhi elettronici posizionati nelle Zone a traffico limitato, e il Comune di Bergamo si costituisce in giudizio. Sono 86 i ricorsi presentati da automobilisti al Giudice di pace, con i quali chi …
Sulle autostrade, soprattutto nelle lunghe code dell’esodo estivo, se ne vedono di tutti i colori. Uno dei gesti più incivili è quello di gettare rifiuti dal finestrino.
230 patenti ritirate in tutto il 2017, già cento dall'inizio dell'anno a oggi. Un'operazione come quella della Polizia locale di Bergamo che in quattro ore nella mattinata di domenica di patenti ne ha ritirate 26 per eccesso di velocità, sta …
I dati della polizia intercomunale di Brembate-Chignolo che hanno anche scoperto 381 auto in sei mesi senza revisione.
«Sui monumenti è vietato sedersi e bivaccare»: sono comparsi i cartelli ai Propilei contro i bivacchi.
Bilancio 2017 di 13,2 milioni, il 40% però è insoluto. L’assessore alla Sicurezza Sergio Gandi: «Bergamo è una città comunque virtuosa».
Un saluto al dinosauro che abita in piazzale Marconi. Poi, a nanna. Così mamma Piera ha fatto addormentare il piccolo Pietro - due anni e due mesi, appassionatissimo di dinosauri - per cinque notti. Che sono risultate molto... salate.
Gli oltre 8 mila Comuni italiani hanno disposto quasi 2,5 miliardi di multe per la violazione del codice della strada, anche se poi hanno riscosso circa un miliardo.