È un anno d’oro per «Le faremo sapere».
Da Bologna il quarto premio al corto

Settima Arte. Al «Movievalley - Festival International di Corti», Fotaras e Marchesi nominati migliori attori. Pizzagalli (Oriocenter) e Ferrari (Edoomark): investire nei giovani scelta vincente

Nuovi premi per Settima Arte e Oriocenter: dopo i numerosi riconoscimenti raccolti nei festival di tutta Italia, «Le faremo sapere» conquista anche il Movievalley – Festival internazionale di corti in concorso, giunto alla 14ª edizione e svoltosi a Bologna dal 23 al 26 ottobre.

Il cortometraggio, realizzato nell’ambito del progetto Settima Arte Festival promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark (con la regia di Beppe Tufarulo e prodotto da Beppe Manzi di Oki Doki Film), si aggiudica due nuovi riconoscimenti: «Miglior attore» a Giorgio Marchesi e «Miglior attrice» ad Antonia Fotaras.

Prima della consegna, gli organizzatori del festival hanno letto la motivazione ufficiale: «Giocare dentro a un corto con un ruolo che a metà del film si capovolge e cambia è uno dei sogni di ogni attrice e di ogni attore. Nel corto “Le faremo sapere” ci sono un’attrice e un attore di generazioni differenti che darà vita a una prova d’attore per entrambi. Per l’intensità dei dialoghi e per l’interpretazione dei due personaggi, vincono il premio Miglior attore e Miglior attrice Giorgio Marchesi e Antonia Fotaras».

I premi, ritirati da Fiorella Carminati di Edoomark e destinati a essere consegnati ai due interpreti, aggiungono un nuovo capitolo a un percorso già ricco di soddisfazioni: dal Cortinametraggio al Festival «E Fu Cinema» di Pomarance, fino al Videocorto Nettuno, «Le faremo sapere» ha collezionato consensi e riconoscimenti, affermandosi come una delle opere più premiate dell’anno. A conferma dell’eccellenza del progetto, il corto non è stato solo protagonista di premiazioni, ma ha ricevuto anche diverse candidature: tra le più recenti, il Labour Film Festival di Sesto San Giovanni e il Sedicorto International Film Festival di Forlì.

Un anno davvero d’oro per il cortometraggio e per i giovani coinvolti nel progetto Settima Arte Festival, che ha permesso a dieci studenti delle scuole superiori di vivere un’esperienza concreta sul set accanto a professionisti del cinema. Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter, commenta: «Questo nuovo traguardo ci riempie di orgoglio. Vedere questi ragazzi crescere, confrontarsi e ottenere risultati così importanti è la dimostrazione che investire nella creatività e nella formazione dei giovani è una scelta vincente. “Le faremo sapere” è diventato il simbolo di un progetto che unisce passione, talento e futuro».

Il Settima Arte Festival continua così a distinguersi come un laboratorio di esperienze e opportunità, dove la cultura incontra la formazione e i sogni dei giovani si trasformano in storie capaci di emozionare il pubblico e la critica. La soddisfazione viene espressa anche da Edoomark, attraverso le parole del suo founder e Ceo, Paolo Ferrari: «Durante la settimana di alternanza scuola-lavoro sul set del cortometraggio i nostri ragazzi hanno visto da vicino come un’idea diventa film: scrittura, regia, set, tempi reali, montaggio. Lavorare fianco a fianco con professionisti li ha messi nelle condizioni di decidere, collaborare e assumersi responsabilità: è lì che le competenze si accendono davvero, è lì che comprendono cosa sia il lavoro. Edoomark nasce per questo: trasformare l’orientamento in esperienza concreta. “Le faremo sapere” affronta un tema attualissimo e ricorda che il ponte tra scuola e lavoro si costruisce facendo: quando lo attraversi, il talento fiorisce e il futuro prende forma». Con ogni nuovo premio, «Le Faremo Sapere» conferma che la determinazione, il lavoro di squadra e la fiducia nel talento possono trasformare una piccola idea in un grande successo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA