
(Foto di foto Martin Zeman)
Il Festival Venerdì sera 18 marzo la prima delle tre serate in abbonamento, con uno dei musicisti più in auge del momento e un ospite speciale: il trombettista di fama internazionale, già direttore artistico di Bergamo Jazz dal 2012 al 2015.
Procede a vele spiegate il programma di Bergamo Jazz festival. Dopo il successo registrato dal trio di Vijay Iyer al Teatro Sociale, aperto dal suono di una sirena ad evocare la tragedia della guerra e seguito dall’esplosione pacifica delle note jazz, nella giornata di venerdì 18 marzo, il clou si sposta al Teatro Donizetti, proseguendo la serie di straordinarie esibizioni pianistiche del festival.
È l’auditorium di piazza della Libertà, ormai una delle sede abituali del Festival, ad ospitare il primo concerto della giornata che, alle 17, avrà come protagonista il raffinatissimo trio del chitarrista danese Jakob Bro, del trombettista norvegese Arve Henriksen e del batterista spagnolo Jorge Rossy.
Così commenta Jakob Bro nell’intervista rilasciata a «L’Eco di Bergamo» e pubblicata venerdì 18 marzo, la sintonia instaurata dal suo collettivo.
Alle 21, per la prima delle tre serate in abbonamento, salirà su palcoscenico del Teatro Donizetti un altro dei pianisti più in auge del momento: Fred Hersch, coadiuvato dal contrabbassista Drew Gress e dal batterista Joey Baron, nonché da uno special guest di assoluto riguardo come Enrico Rava (ancora pochissimi biglietti disponibili).
A seguire, un inedito quartetto tutto a stelle e strisce capitanato dal batterista Jeff Ballard, al fianco del sassofonista Logan Richardson, del chitarrista Charles Altura e del bassista Joe Sanders.
Prosegue anche la rassegna «Scintille di Jazz»: alle ore 19, allo Spazio Polaresco, in concerto il trombettista friulano Mirko Cisilino e il suo interessante quintetto «Effetto Carsico» (sold-out); alle 22.30, al Dieci 10, in scena il trio del contrabbassista bergamasco Marco Rottoli, allargato al navigato sassofonista veneto Michele Polga. Per info www.teatrodonizetti.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA