Giornali stranieri innamorati di Bergamo
Dal Nyt al Telegraph, ecco tutti gli articoli
L’articolo del Telegraph è l’ultimo in ordine di tempo. S’intitola «Città europee che non avete mai pensato di visitare, ma che probabilmente dovreste» ed è comparso nella sezione viaggi della testata. «Spesso ignorata dai viaggiatori a favore della vicina Milano – scrive il Telegraph – Bergamo è “la più bella città collinare” della Lombardia, secondo Janette Griffiths, mentre la sua Piazza Vecchia è “una delle più belle” in Italia».
«Anche la giornalista Sian Williams – prosegue l’articolo – è una fan: “È un’affascinante città circondata da mura, con incantevoli stradine tortuose dove si può prendere un gelato, ed è anche la base ideale da cui partire per esplorare la campagna lombarda e laghi italiani. La città e l’area circostante sono così romantiche da essere perfette per una breve vacanza di primavera”».
Europe's 21 best undiscovered cities
https://t.co/5NXzZXt84T pic.twitter.com/Rajj9LJSZ6
— Telegraph Travel (@TelegraphTravel) 4 Novembre 2015
Non è la prima testata straniera a parlare delle bellezze di Bergamo. Di recente ne ha parlato il anche il New York Times in un articolo del 24 settembre 2015 e in un altro servizio, pubblicato a maggio 2015, a proposito della mostra di Palma il Vecchio .
Più indietro negli anni, a dicembre del 2010, sempre il New York Times, ha dedicato a Bergamo un ampio reportage , definendola: «Una città dalla fiorente vita culturale». In quell’occasione la notizia era finita sulla prima pagina online.

Ma i riflettori sono accesi anche sulle bellezze della provincia: è stato sempre il New York Times a parlare del ponte galleggiante che l’artista Christo posizionerà l’estate prossima nelle acque del lago d’Iseo .
Tantissimi ovviamente anche i video pubblicati su YouTube da testate specializzate, tv e blogger. Per esempio, c’è chi si sofferma su panorami e vie storiche...
...chi preferisce i mezzi di trasporto, come questo canale giapponese che ha realizzato un video sulla funicolare...
....e chi si concentra sui sapori, come questi blogger canadesi (ne abbiamo parlato in questo articolo ) che di recente hanno scoperto la polenta e osei, il nostro dolce tipico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA