Oggi il passaggio definitivo alla nuova tv digitale: Bergamo Tv sul canale 15

La novità Tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali saranno visibili in alta qualità, per le locali cambio di codifica.

Da oggi tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali saranno visibili in alta qualità e i cittadini dovranno risintonizzare la propria televisione o il decoder per continuare a guardare i programmi preferiti.

Il bonus tv

Il ministero dello Sviluppo economico sottolinea che se, a seguito della risintonizzazione, la tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus ad hoc messi a disposizione dallo stesso ministero.

Prosegue infatti il percorso verso la nuova tv digitale che in questa fase della roadmap prevede l’attivazione della codifica MPEG-4 e la dismissione della codifica MPEG-2 per la trasmissione televisiva digitale terrestre. Fino al 31 dicembre 2022 le emittenti televisive nazionali, i cui canali sono posizionati sul telecomando tra i numeri 1 e 9 nonché dal numero 20, potranno, comunque, continuare a trasmettere simultaneamente con entrambe le codifiche.

Per le emittenti televisive locali il cambio di codifica continuerà ad avvenire invece per aree geografiche, in contemporanea con le tappe del processo di «refarming», già avvenuto in Sardegna, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, e che oggi si concluderà in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.

Per le emittenti televisive locali il cambio di codifica continuerà ad avvenire invece per aree geografiche, in contemporanea con le tappe del processo di «refarming», già avvenuto in Sardegna, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, e che oggi si concluderà in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Le altre regioni del Centro e del Sud Italia saranno, successivamente, interessate al passaggio di codifica sulla base del calendario di riorganizzazione delle frequenze stabilito dal Mise.

Per quanto riguarda Bergamo Tv, la migrazione dal canale 17 al nuovo canale 15 si conclude oggi, anche se in molte zone il passaggio è già avvenuto nei mesi scorsi .

In caso di problemi

Se persistono problemi di ricezione si dovrà risintonizzate il televisore o il decoder e cercare Bergamo tv digitando il 15 con il telecomando (oppure, in casi eccezionali, cercandolo sui canali con numerazione oltre l’800).

Tutte le informazioni

Per avere tutte le informazioni utili, è possibile consultare il sito internet www.bergamotv.it , mentre per domande dirette si può scrivere a [email protected] oppure chiamare al numero verde gratuito 800.542433 . In più ogni sera, in diretta, fino a venerdì, alle 17.30, sulla stessa Bergamo Tv andrà in onda una trasmissione informativa con la possibilità di scrivere o telefonare per porre domande o chiarire dubbi.
Per maggiori informazioni a livello nazionale e per consultare il calendario con la roadmap consultare il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it .

© RIPRODUZIONE RISERVATA