
Sanremo, Amadeus batte se stesso: 62,4% di share. Il trio Morandi, Al Bano e Ranieri per la seconda serata
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
Sanremo 2023. Martedì 7 febbraio il via alla 73ª edizione del Festival della canzone italiana. Debutto con Mattarella, Benigni celebra la Costituzione, il monologo di Chiara Ferragni, Blanco distrugge i fiori. Qui la diretta web, le foto e il nostro sondaggio: i lettori possono votare il loro brano preferito.
La gara canora. Dal 7 all’11 febbraio torna il Festival di Sanremo: tutte le curiosità sulla kermesse più seguita della tv. Ventotto i cantanti in gare. Segui sul sito de «L’Eco di Bergamo» la diretta web e partecipa al sondaggio sui nostri social.
Visto in tv. La bergamasca supera alla grande tutte le prove risultando tra le migliori. Con i rossi trionfa anche nella gara in esterno, in Valle d’Aosta.
Televisione. Daniela Ferolla e Marcello Masi visiteranno la nostra città, Capitale della Cultura insieme a Brescia, alla quale sarà dedicata la puntata del 18 febbraio.
La presentazione. S’intitola «Raffa in the Sky» la nuova opera lirica commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023, anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. Il progetto è stato presentato martedì 31 gennaio a Palafrizzoni.
Bergamo. Lunedì 30 gennaio il Cda della Fondazione Teatro Donizetti ha dato il via libera al bilancio di previsione 2023, che contiene anche la sostenibilità economica della commissione della nuova opera «ispirata a Raffaella Carrà e agli ultimi cinquant’anni di società italiana».
Esteri. Il rischio di un’escalation del conflitto russo in Ucraina viene evocato ad ogni decisione da parte degli Stati occidentali di inviare mezzi, armi ed equipaggiamenti a sostegno di Kiev. Non è però banale tornare alla notte fra il 23 e il 24 febbraio scorsi, quando Vladimir Putin diede il via all’invasione.
Il talent su Sky. La concorrente bergamasca supera anche la settima puntata guadagnandosi i complimenti degli chef.
Sul Sentierone. Durante la cerimonia inaugurale presentato il nuovo dolce dedicato alla Capitale della Cultura: assaggi gratuiti fino a domenica 29 gennaio.
Il pagamento. Dal 2016 avviene tramite addebito su fatture emesse dai fornitori di energia elettrica: sono 90 euro per ogni famiglia.
Porta Nuova. Resta in prognosi riservata, i compagni del Collegio Sant’Alessandro stanno raccogliendo i messaggi.
Si prepara la 2ª stagione. La fortunata serie animata diretta da Andrea Bozzetto e Branko Rakic diffusa pure in Usa, Canada, Hong Kong.
Tic Tac. A Noesis il filosofo Massimo Donà ha parlato del concetto di verità, ma anche dell’importanza di saperla comunicare in modo intelligente attraverso i nuovi mezzi di comunicazione.
Bergamo Brescia 2023. Gori a Bergamo e Del Bono a Brescia hanno dato il via all’unisono al grande spettacolo. Poi la musica e la danza, con i fuochi d’artificio che hanno chiuso lo spettacolo in piazzale Marconi. Poi tutti a ballare in piazza per scaldarsi nella serata gelida. Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica otto pagine speciali dedicate all’evento.
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Sono 79 le aziende italiane che nel 2022 hanno scelto di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d'impresa al mondo, portando a 455 le imprese che fanno …
Years of protests about the dangers of light pollution have become a desperate SOS: the starry sky is fading around the world at a faster rate than expected, between almost 7% and 10%, higher than previous predictions based on satellite …
L’inaugurazione. Venerdì 20 gennaio inizia l’anno di Bergamo e Brescia. Diretta televisiva dai teatri Donizetti e Grande dalle 16.45 su Rai Tre, Bergamo Tv e sul sito de «L’Eco». Il presidente Mattarella a Brescia, il ministro Sangiuliano a Bergamo. Aggiornamenti in tempo reale sulle nostre pagine social.
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - "Oggi lascio il ruolo di Inviato speciale per il cambiamento climatico. E' stato un onore essere il primo, e un privilegio lavorare con l'incredibile squadra del Mase (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, n.d.r.), …
Brigate rosse. Grande successo per «Il nostro generale», la serie che si è chiusa su Rai 1 martedì sera. Tra gli interpreti, nel ruolo di Roberto Peci, fratello del terrorista Patrizio, un giovane attore orobico: Gianluca Zaccaria, classe 1994. Una prova convincente. A marzo sarà su Canale 5 nella fiction «Il patriarca» con Claudio Amendola.