
Le aziende comunicano / Pianura
Giovedì 11 Settembre 2025
Apre la Casa Funeraria Vailati Ferri
Il commiato tra cura e prossimità
Ambienti eleganti e servizi dedicati: inaugurata a Fontanella una struttura pensata per il territorio e le famiglie della Bassa pianura
Un luogo sobrio e vicino alle famiglie. A Fontanella ha aperto la Casa Funeraria Vailati Ferri, pensata perché l’ultimo saluto possa svolgersi con tempo, intimità e rispetto. L’inaugurazione del 1° settembre è stata accompagnata dalla benedizione dei parroci di Antegnate, Barbata e Fiesco, alla presenza delle autorità locali: un segno concreto di un servizio nato per il territorio della Bassa, moderno nelle soluzioni e radicato nella tradizione.
La casa funeraria si sviluppa in ambienti luminosi e misurati: due sale del commiato (una più ampia e una raccolta), entrambe con antisala; un ingresso con salottini e un piccolo angolo ristoro per sostare e incontrarsi con discrezione. Gli spazi sono pienamente accessibili, con autorimessa interna e sala tecnica dedicata ai trattamenti di conservazione e cura. Arredi contemporanei dai toni caldi, elementi di arte sacra, un sottofondo musicale discreto e monitor per immagini devozionali o paesaggi naturali concorrono a creare un’atmosfera composta, capace di accompagnare senza sovrapporsi. È possibile la recita del rosario anche in assenza del sacerdote e sono previsti allestimenti per riti laici.
All’ingresso del paese in direzione Antegnate e a pochi minuti dalla Brebemi, la struttura è comoda da raggiungere anche dai comuni limitrofi. L’ampio parcheggio frontale facilita l’arrivo dei congiunti nelle ore più delicate. La scelta del luogo intercetta un’esigenza reale — non sempre le abitazioni consentono la veglia in casa — e offre una risposta di prossimità, con tempi e spazi adeguati, evitando corse e sovrapposizioni organizzative.
Un presidio per la comunità
Nata nel 2022, Vailati Ferri opera oggi con uffici e sede nella nuova casa funeraria (circa 350 mq tra aree operative e amministrative) ed è un punto di riferimento per Fontanella, Antegnate, Covo, Isso, Barbata, Calcio e per i comuni al confine con Cremonese e Bassa bresciana. Dietro le quinte lavora una squadra giovane e preparata, formata per accompagnare le famiglie con attenzione ai particolari e massima discrezione. La filosofia è semplice: prendersi cura con gentilezza e chiarezza, perché il commiato sia all’altezza della persona che si saluta e dell’affetto di chi resta.
La personalizzazione nel dna di Vailati e Ferri
L’impresa Onoranze Funebri Ferri segue infatti l’intero iter del funerale: funerali, tumulazioni e cremazioni, compresa la gestione dei trasporti anche oltre i confini europei. In struttura sono presenti sala tecnica e competenze dedicate alla ricostruzione e alla presentazione della salma; la lavorazione dei materiali commemorativi è interna — immagini ricordo e quadretti — per garantire continuità e tempi certi. Per evitare che il loculo resti anonimo in attesa del marmo definitivo, viene fornita una «pre-lapide» provvisoria in finto marmo con dati e fotografia.
La personalizzazione del rito è un tratto distintivo dell’impresa: dalla scelta del carro funebre al cofano e agli addobbi, fino a richieste particolari — come inserire elementi legati al mestiere del defunto o prevedere musica dal vivo fuori dalla chiesa — che l’equipe prova a soddisfare caso per caso. Il lavoro di squadra è dichiaratamente improntato alla chiarezza dei preventivi e al supporto morale lungo tutto il percorso e gran parte degli incarichi arriva per passaparola: segnale di una relazione stabile con le famiglie del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA