Sponsorizzato

Il Mannarino sbarca a Bergamo: apre la macelleria di quartiere con cucina in loco

Giovedì 6 ottobre con una grande festa aperta di inaugurazione, apre al pubblico la settima macelleria con cucina, del brand che ha fatto del consumo consapevole di carne la sua filosofia.

Sapete cosa è il Mannarino? È il coltello dell’antica arte della macelleria con cui i macellai tagliano la carne sul banco. Ed è anche il nome di un brand innovativo nel mondo della ristorazione che approda a Bergamo dopo aver conquistato i palati di tutta la Lombardia. Il Mannarino nasce infatti dalla passione per la carne di due giovani amici con il sogno di rinobilitare l’antica “arte” della macelleria. Come? Attraverso un’esperienza multicanale, la carne buona e di alta qualità: dal banco della macelleria «come una volta» dove si può scegliere tra un’ampia selezione di prodotti di alta qualità, fare la spesa e cuocere a casa, alle sale del ristorante con un arredo caldo e familiare in cui poter gustare seduti i tagli di carne scelti direttamente al banco, seguiti nella scelta sempre dal macellaio di fiducia, Il Mannarino. E chi ama il delivery c’è anche la macelleria online del Mannarino, con la quale è possibile ordinare comodamente da casa tutte le specialità dal banco carni e dalla gastronomia (www.ilmannarino.it.).

Una nuova apertura che conferma il successo del format nato nel 2019 dall’idea dei due giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, che del consumo consapevole di carne, ha fatto la sua filosofia.

Se volete conoscere più da vicino tutte le specialità e i piatti del Mannarino l’appuntamento è il 6 ottobre in Viale Papa Giovanni XIII, 66 a Bergamo con una grande festa aperta al pubblico, all’insegna del gusto e del divertimento. «Quello di Bergamo è il nostro settimo locale, il terzo aperto quest’anno - affermano Venuto e Sironi -. L’offerta è sempre più apprezzata dagli amanti della carne italiana di alta qualità e questo rappresenta per noi un importante stimolo per fare sempre meglio e diffondere la nostra filosofia. Ed entro la fine di quest’anno abbiamo in programma altre importanti aperture».

La filosofia: compri e consumi in loco

L’insegna garantisce ai propri clienti un’esclusiva esperienza multicanale: oltre ad acquistare i prodotti direttamente al banco della macelleria, guidati dai consigli del Mannarino di fiducia, è possibile scegliere il proprio taglio di carne e gustarlo comodamente seduti nella sala del ristorante – e nel dehor – e accompagnarlo con antipasti e contorni, oltre che con un calice di vino o di birra. Ovviamente è possibile anche ordinare online la propria spesa.

L’offerta del brand è ampia e gustosa, caratterizzata da una grande varietà di carne e prodotti di prima scelta: al grande banco della macelleria è possibile scegliere tra le imperdibili bombette, succulente costate, arrosticini e molti altri appetitosi tagli di carne. Non mancano salumi e formaggi selezionati da piccole realtà artigianali italiane - con un’attenzione particolare alle referenze biologiche - e i piatti della gastronomia «A casa di nonna», tra cui le golose polpette al pomodoro.

Il locale di Bergamo

Situato in una delle vie centrali della città, quello di Bergamo è un locale ampio e spazioso su due piani, caratterizzato dall’arredo e dagli elementi inconfondibili del brand, caldi e familiari, con gli iconici colori giallo e verde, le ceramiche realizzate a mano e l’immancabile ulivo pugliese al centro della sala. Un locale che ben si adatta anche all’intrattenimento e all’organizzazione di eventi, con un’ampia taverna, perfetta per ospitare anche serate di musica dal vivo, così da passare una serata all’insegna della buona cucina, del buon vino e del divertimento.

www.ilmannarino.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA