
Eco.Bergamo / Bergamo Città
Venerdì 13 Maggio 2022
Acqua, risorsa a rischio. Ma più di un terzo si disperde nella rete
La crisi climatica Connessa con le emissioni di gas serra delle attività umane modifica il ciclo dell’acqua. Siccità estreme, come quella vissuta tra dicembre e aprile scorsi, e nubifragi violenti, con l’acqua che, in un territorio troppo asfaltato e cementificato, defluisce subito a valle, minacciano la ricchezza idrica della Bergamasca, all’origine della prosperità agricola e industriale del territorio.

La crisi climatica connessa con le emissioni di gas serra delle attività umane modifica il ciclo dell’acqua. Siccità estreme, come quella vissuta tra dicembre ed aprile scorsi, e nubifragi violenti, con l’acqua che, in un territorio troppo asfaltato e cementificato, defluisce subito a valle, minacciano la ricchezza idrica della Bergamasca, all’origine della prosperità agricola e industriale del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA