Albino: nuovo polo tecnologico da 8 mila mq. Inntea investe 13 milioni di euro

L’ANNUNCIO. Un passaggio strategico per sostenere la crescita dell’azienda e del territorio seriano.

Albino

Un investimento da 13 milioni di euro per dare vita a un nuovo polo tecnologico e di ricerca da 8.000 metri quadrati ad Albino. È il progetto annunciato da Inntea, azienda specializzata in soluzioni per la gestione e la conversione dell’energia, che avvia così una nuova fase del proprio sviluppo rafforzando il legame con la Val Seriana, territorio dove è nata e cresciuta.

Il nuovo complesso comprenderà 7.000 mq di area produttiva e 1.000 mq dedicati a uffici e laboratori. La struttura ospiterà nuove linee tecnologiche, percorsi di prototipazione e attività di ingegneria avanzata. A pieno regime impiegherà oltre 100 collaboratori. L’operatività completa è prevista entro il 2026.

La scelta di Albino: continuità e nuovi spazi

La decisione di trasferirsi nasce dall’esigenza di ampliare gli spazi e disporre di infrastrutture immediate e adeguate alla crescita. L’azienda ha valutato diverse opzioni sul territorio — anche in aree montane — incontrando disponibilità da parte delle amministrazioni. Albino è risultata la soluzione più idonea per accessibilità, tempi e coerenza con la volontà di restare in Val Seriana.

Il nuovo insediamento sostituirà la sede di Onore e, nelle prospettive dell’azienda, genererà ricadute positive sull’intera filiera locale: più occupazione, competenze specializzate e maggiore attrattività per il settore tecnologico.

Ricerca e ingegneria al centro del modello Inntea

Inntea basa la propria attività su ingegneria avanzata e ricerca applicata. Progetta sistemi per la conversione e il controllo dell’energia, integrando componenti digitali, prestazioni elevate e criteri di sostenibilità. L’intera filiera produttiva — dall’analisi alla progettazione, dalla prototipazione al post-vendita — è gestita internamente.

Negli ultimi anni l’azienda ha registrato una crescita media del 50% annuo, con un fatturato atteso vicino ai 15 milioni di euro nel 2025. Opera in Europa, Nord America e altri mercati internazionali, posizionandosi come realtà in espansione in un settore in rapida trasformazione.

Il valore delle persone

Il nuovo polo nasce anche per valorizzare la squadra che sostiene la crescita dell’azienda: un team giovane, qualificato e in continua evoluzione. «La nostra forza è nelle persone» sottolineano gli amministratori Amedeo Scandella e Simona Pezzoli. «Albino ci permette di accelerare l’innovazione, ampliare la capacità produttiva e creare un ambiente di lavoro moderno e attrattivo».

Cosa è Inntea

Fondata nel 2009, Inntea sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione dell’energia. L’azienda integra ricerca, innovazione e sostenibilità in un modello operativo che segue internamente tutte le fasi di sviluppo. Con il nuovo polo tecnologico punta a rafforzare ulteriormente la propria competitività sui mercati internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA