
Economia / Val Calepio e Sebino
Sabato 09 Agosto 2025
Anche piscina e ascensore sul più grande yacht Riva
AD ANCONA. Riva ha varato il superyacht «Riva 54 metri», il più grande costruito nella lunga storia dell’ammiraglia del brand bergamasco più famoso al mondo nella nautica da diporto, con piscina a bordo lunga 5 metri, terrazze sul mare, marmi pregiati e pure un ascensore.
Luca Cuni
L’imbarcazione è stata costruita nello stabilimento della Riva Superyachts Division di Ferretti Group ad Ancona, perché per le sue dimensioni lo scafo non era realizzabile né a Sarnico, né a La Spezia. Il 54 metri è stato realizzato interamente in alluminio su un progetto nato in collaborazione tra la bergamasca Officina Italiana Design, che da 30 anni disegna in esclusiva l’intera gamma Riva, il Comitato strategico di prodotto del gruppo romagnolo, presieduto da Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.
Risale a due anni fa la firma del contratto per la produzione e vendita del primo modello. Un ruolo determinante l’ha giocato Alain Maaraoui, presidente di Sea Pros Yachts, concessionario esclusivo Riva in Kuwait, che ha affiancato l’armatore durante la definizione dell’accordo e nella fase di costruzione.
Quattro ponti e un ascensore
Il più grande Riva si sviluppa su quattro ponti collegati tra loro da un ascensore e può accogliere fino a dieci ospiti in quattro cabine a cui si aggiunge una suite armatoriale. A poppa, una piattaforma permette l’accesso alla beach area, dove si trova una piscina con prendisole laterali.
Soddisfatto il ceo di Ferretti Group, Alberto Galassi: «Voglio congratularmi con tutti quelli che hanno lavorato a questo yacht straordinario, che celebra il genio visionario di Carlo Riva e il suo progetto dei megayacht degli anni ’60’ e ’70, scrivendo un’altra pagina spettacolare della storia di Riva e della nautica, con Sarnico a rappresentare il riferimento di un brand rivolto al futuro». Proprio a Sarnico, a fine giugno, sono stati presentati tre nuovi modelli di lusso in produzione sul nostro lago: il «Rivamare Cento», quasi 12 metri prodotti in edizione limitata, 12 esemplari; il «Capri ‘58», open sportivo di 17 metri di lunghezza e «Aquariva Special», 10 metri di lunghezza. Due di questi modelli saranno presentati al Cannes Yachting Festival. Mentre Riva sarà in passerella anche al Salone nautico di Genova dal 18 al 23 settembre. Nel frattempo ad Ancona, sempre nel cantiere della Superyachts Ferretti, è in costruzione l’ammiraglia Riva di 70 metri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA