Salone di Genova, show mondiale di meraviglie galleggianti: 14 bergamasche in fiera

LA MANIFESTAZIONE. Sono 14 le realtà orobiche in passerella a caccia di prospettive per il biennio 2026-2027. Riva presenta il nuovo open «58 Capri» in linea nel plant di Sarnico.

Genova

Un mare per tutti. Nel blu di Genova spicca la nautica da diporto made in Bergamo, fra cantieristi ed accessoristi. Al via a Genova la 65esima edizione del Nautico, uno show da non perdere con mille imbarcazioni, 96 première ed espositori da 45 Paesi.

Sono 14 le realtà orobiche in passerella a caccia di prospettive per il biennio 2026-2027, dopo 2 anni con un fatturato record di 8,6 miliardi di euro per il comparto nazionale e i segnali di una contrazione sulle piccole imbarcazioni del 10%. Al contrario, tiene e come il prezioso business dei superyachts (oltre 24 metri di lunghezza), dove l’Italia è al top assoluto.

Sotto la Lanterna si cercherà di capire anche le ripercussioni dell’instabilità geopolitica e dei Dazi imposti da Trump. Per gli amanti dell’andar per mare, il Salone regala un tuffo fra i capolavori e giornate per evadere e sognare ad occhi aperti. In fiera 19 le imbarcazioni bergamasche in vetrina, 5 le anteprime, tra le quali il Riva «58 Capri» in produzione a Sarnico. Si va avanti sino al 23 settembre, attese 150 mila presenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA