Il Paese governato
da una bolla di paura
L’indagine segue la conclusione positiva dell’odissea dei disperati soccorsi dalla nave Sea Watch e rimasti a mollo in mare per quasi un mese al largo di Malta. I numeri spiegano molto, ma non dicono tutto e il discrimine è capire di cosa stiamo parlando, recuperando la razionalità del senso delle proporzioni. Il motivo del contendere non riguarda un’invasione apocalittica, bensì solo 49 migranti, di cui l’Italia ne ha presi 10-15. La distanza fra la realtà e la sua rappresentazione dice invece parecchio sulla psicologia collettiva addomesticata dal suo utilizzo intensivo, alla maniera del surfista che sfrutta l’onda: la posta in palio, in una campagna elettorale già iniziata per le Europee di maggio, è il consenso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA