Già s’è visto parecchio nel sistema dei partiti: quasi tutti insieme e Salvini, il più eccentrico della compagnia, folgorato sulla via di Bruxelles. Ma …
Il governo di «alto profilo» chiesto da Mattarella, che dovrà gestire il piano vaccini e come spendere i 209 miliardi del Recovery fund, è …
Domanda provocatoria, rivolta a chi sa tutto con il senno di poi: l’Italia è stata ingenerosa nei confronti di Conte? In parte sì, tralasciando …
Isabella Bufacchi, corrispondente de «Il Sole 24 Ore» a Francoforte: «Ci intratteneva con battute e conversazioni cordiali».
S’impone una regola proverbiale: le crisi al buio si sa dove iniziano, non come finiscono. C’è sempre l’imponderabile, vedi l’inchiesta sul centrista Cesa, tirato …
La notte della democrazia americana, con l’assalto al Congresso, dimostra tre aspetti del populismo: è una minaccia permanente dentro i meccanismi della democrazia, rivela …
La parola chiave del discorso di fine anno di Mattarella è «costruttori». Costruire insieme con gli strumenti delle virtù repubblicane: la solidarietà, il senso …
La sfida più difficile, a un anno dallo scempio umano, è mantenere la speranza dopo che il senso di unità e fratellanza ha segnato …
Conte mangerà il panettone a Natale, il primo dell’era Covid, e vedremo con quali commensali virtuali. È sperabile e possibile sia così, benché la …
Un miracolo da Covid o una presa d’atto del realismo politico? È solo una domanda e nasce dal voto quasi unanime del Parlamento sullo …
In principio è stato Macron, un politico-tecnocrate non sempre decifrabile ma talvolta sorprendente, che ha posto una perentoria esigenza di trasformazione dell’Unione europea. Poi …
Il trumpismo sopravviverà alla sconfitta di Trump? La domanda si può porre, anche se la pandemia cattura in una rete unica tutti i pensieri …
Si ritorna al principio di realtà imposto dalla seconda ondata del Covid: i toni espliciti di Conte, un’altra conferenza stampa, i numeri che non …
Come uscire dall’angolo e accreditarsi in Europa, la piazza che conta. È probabilmente questo che passa per la testa di Salvini dopo la delusione …
Quando gli italiani rispondono all’appello del voto in modo significativo, specie nell’esordio elettorale dell’era Covid, è sempre una buona notizia, perché segnala una responsabilità …
Più un rompicapo che un referendum, e chi lo dice può avere ragione: coincide con il voto tutto politico alla massima potenza in 7 …
Tutto lascia pensare che Silvio Berlusconi, il combattente indomabile ma ferito, ricoverato al San Raffaele, riuscirà a superare anche questa prova: questo è certamente …
Ritorno all’antico, all’usato sicuro? La Lega non si lascia scrutare facilmente, ma la ricomparsa di Maroni segna il rientro della componente storica con qualche …
Con la frase di rito («Un test locale»), Conte cerca di blindare il governo dagli effetti del risiko elettorale del 20 settembre: il voto …
Luis Sepúlveda: “Scrivere per me è un modo di continuare a resistere”
Ripubblichiamo un’intervista di L’Eco di Bergamo al grande scrittore cileno morto oggi a causa del coronavirus. Il colloquio risale al 1 dicembre 2017, quando …