
L'Editoriale
Lunedì 18 Luglio 2022
La svolta garantista dello scudo anti spread
Preannunciato dalla presidente della Bce Christine Lagarde, lo scudo anti spread è una misura straordinaria di acquisto di titoli di Stato dei Paesi membri, finalizzata a contrastare la speculazione e proteggere gli Stati che per il loro debito risultano maggiormente esposti alle speculazioni dei mercati.

Questo intervento è stato previsto per fare fronte all’attuale, delicata fase caratterizzata da un profondo cambiamento dello scenario economico per tutti i Paesi membri, dopo l’uscita dal Quantitative easing e la sequenza di un rialzo dei tassi in presenza di una crescente inflazione. Gli uffici tecnici della Banca centrale sono al lavoro per definirne dettagli e caratteristiche, con l’obiettivo di portarlo all’esame del Consiglio europeo del prossimo 21 luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA