
L'Editoriale
Giovedì 28 Aprile 2022
Le sanzioni e la nuova questione tedesca
Impossibile negare, alla luce delle recenti previsioni del Fondo monetario internazionale, che un ulteriore inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia danneggerà più l’Europa che gli Stati Uniti. Difficile credere, inoltre, che un’interruzione repentina alle forniture di gas da Mosca non colpirà maggiormente Paesi come la Germania e l’Italia – molto dipendenti dal metano che arriva da est – più di quanto non farà con altri Paesi europei.

Tuttavia lo stop delle forniture di gas deciso dal Cremlino per colpire due Paesi europei, Polonia e Bulgaria, impone unaqualche riflessione aggiuntiva – al di là dei ragionamenti economici - sulla vistosa reticenza di Berlino a ripensare radicalmente le proprie relazioni energetiche ed economiche con Mosca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA