
Cronaca / Hinterland
Sabato 05 Luglio 2025
Prima l’odissea per raggiungere Pantelleria, ora volo cancellato anche per tornare a Orio
IL DISSERVIZIO. Disagi per oltre 150 passeggeri di Volotea che sabato 5 luglio ha cancellato il volo di rientro a Orio al Serio. Sabato scorso la stessa incredibile disavventura nel viaggio di andata.

Orio al Serio
Dovevano partire da Pantelleria per Orio al Serio alle 7.30 di sabato 5 luglio con un aereo della compagnia Volotea ma, dopo aver fatto il check-in e aspettato nello scalo fino alle 12.25, gli è stato comunicato che il volo era cancellato. La maggior parte di questi passeggeri, tuttavia, avevano avuto la stessa identica disavventura sul volo d’andata da Orio sabato 28 giugno ed erano arrivati a Pantelleria solo il giorno seguente dopo ore di attesa e di spostamenti.
I passeggeri non potevano credere che potesse capitare ancora e invece stamattina la triste sorpresa. A loro si sono aggiunti anche i passeggeri di altri due voli Volotea che sono stati cancellati in mattinata, uno diretto a Bologna e l’altro a Verona. In tutto più di 400 persone che sono state fatte salire su un traghetto per Trapani della durata di 6 ore, ma c’è anche chi ha scelto voli alternativi, di altre compagnie.
Da lì, poi, in autonomia - con taxi e ncc - si sono spostati all’aeroporto della città per essere imbarcati su un volo appositamente organizzato dalla compagnia per permettergli di tornare a casa. La spiegazione fornita ai passeggeri dalla compagnia low cost spagnola è che la cancellazione dei voli è stata resa necessaria perché gli aeromobili non avevano la possibilità tecnica di atterrare sull’isola in condizioni di scarsa visibilità.
La stessa Odissea all’andata
Un’ordinaria storia di una disavventura estiva, se non fosse che, come detto, la maggior parte degli stessi passeggeri, tra cui ci sono molti bergamaschi, avevano avuto la stessa sorte avversa anche con il volo d’andata il sabato precedente, il 28 giugno.
In quel caso dopo un atterraggio mancato per maltempo, il volo da Orio al Serio era stato dirottato a Palermo. I passeggeri erano rimasti bloccati per ore tra aeroporto e aereo senza informazioni chiare. Qualcuno aveva anche rinunciato a raggiungere la destinazione. Anche in quel caso la compagnia aveva fornito un’assistenza minima e il volo sostitutivo non è mai partito. Chi ha raggiunto Pantelleria lo ha fatto solo il giorno dopo con altri mezzi, la maggior parte in traghetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA