T2, arrivano i binari in via Corridoni: lunedì 25 agosto inizia la posa

IL CANTIERE TEB. La piastra con le rotaie sarà installata in due fasi per consentire il passaggio costante delle automobili.

Il tracciato della nuova T2, la linea della Teb Bergamo-Villa d’Almè, s’intravvede ormai anche in pieno centro a Bergamo, da via Corridoni, dove settimana prossima sarà posata la piastra con i binari che attraverseranno la strada per «infilarsi» in piazzale Loverini. In questi giorni gli operai sono al lavoro per predisporre il fondo stradale dove passeranno le rotaie. Il tratto che attraversa la via Corridoni è uno più delicati di tutto il percorso del tram: si lavora, come ampiamente annunciato, su mezza carreggiata alla volta per garantire il passaggio delle automobili in uno dei punti d’accesso più trafficati della città. Il segmento in questione è quello che va da ChorusLife alla fermata di Santa Caterina. All’altezza della smart city inaugurata lo scorso novembre nell’area dell’ex Ote, il percorso della nuova T2 si stacca da quello della T1 per proseguire, dopo Santa Caterina, verso viale Giulio Cesare (che attraverserà al di sotto della sede stradale), via Ponte Pietra e poi verso il quartiere di Valtesse, prima di uscire dalla città nella zona di Pontesecco, alle porte di Ponteranica. In quella zona, nei mesi scorsi, è stato completato anche il sottopasso carrale della circonvallazione.

Il cantiere in via Corridoni

In città, dunque, una primissima porzione di binari lungo il percorso della T2 arriverà, da cronoprogramma, già nei prossimi giorni. Le operazioni di posa e di saldatura delle rotaie avverranno in due fasi, fanno sapere dalla Teb, proprio per mantenere libero il passaggio della strada (ci sarà solo un restringimento di carreggiata). Tutto questo consentirà poi agli operai di chiudere definitivamente il cantiere in corrispondenza con via Corridoni tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, prima del rientro in classe degli studenti. I primi binari sono già stati montati nei pressi del nuovo deposito in costruzione a Petosino, dove dal prossimo autunno inizierà la fase di pre esercizio lungo un tratto di circa un chilometro e mezzo (sui circa 11,5 del percorso). L’opera, del valore complessivo di 225 milioni di euro, sarà completata tra meno di un anno, a giugno del 2026. Ad oggi le prime corse della nuova T2 sono in programma per settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA