Ancora 8.700 fogli rosa in attesa: «Ma gli esami stanno crescendo»

MOTORIZZAZIONE. A luglio ne sono previsti 1.800, oltre 2mila a settembre. Flaccadori: «Impegni rispettati». Il direttore: «Rinforzi entro fine anno».

Sono ancora circa 8.700 i fogli rosa in attesa dell’esame pratico di guida: un numero che, sebbene stabile, segnala un arretrato tutt’altro che trascurabile. Ma gli addetti ai lavori sono ottimisti: gli esami pratici procedono secondo le previsioni e pure la situazione di quelli teorici appare sotto controllo. Entro la fine dell’anno, poi, è previsto l’arrivo di uno o due nuovi dipendenti, un potenziamento che potrebbe contribuire a migliorare ulteriormente i tempi di attesa.

Il quadro attuale della situazione alla Motorizzazione di Bergamo rincuora le autoscuole, preoccupate fino a qualche settimana fa perché «i mesi estivi sono sempre i più complicati - spiega Massimo Flaccadori, segretario provinciale dell’associazione di categoria Unasca e presidente del consorzio Abc (due realtà che nella Bergamasca rappresentano una sessantina di autoscuole su un totale di 120) - con basse programmazioni di esami pratici. Ora i numeri migliorano: è stata mantenuta la parola e, quindi, per ora ci riteniamo soddisfatti».

Gli esami

Sono stati effettuati 2.080 esami di pratica a maggio, circa 1.700 a giugno (unico mese che non soddisfa appieno le autoscuole) e 1.800 sono previsti a luglio, mentre sono già stati programmati 1.300 esami pratici ad agosto (mese che è sempre particolare, a causa delle ferie) e 2.080 a settembre. «Siamo contenti anche per la programmazione degli esami pratici di settembre - commenta Flaccadori - perché, nonostante le difficoltà, la Motorizzazione sta rispettando gli impegni che si era assunta. Certo, non ci sarà mai una situazione ideale ma le programmazioni di questo periodo ci stanno rendendo soddisfatti».

Gli arretrati di fogli rosa in attesa dell’esame pratico della patente restano in linea con la situazione di marzo. «Ora l’attesa per fare l’esame pratico è tra i tre mesi e mezzo e i quattro - spiega il segretario provinciale di Unasca - e siamo intorno ai due mesi e mezzo come attesa per l’esame di teoria: tempistiche buone, visto che serve tempo per preparare al meglio i ragazzi». «Dobbiamo dire - conclude Flaccadori - che da un po’ di tempo c’è una continuità e, se si riesce a mantenere una media superiore ai 1.800 esami mensili, pian piano riusciremo anche a smaltire un po’ di arretrato di fogli rosa».

I rinforzi

Soddisfatto anche il direttore della Motorizzazione, Vincenzo Valenti. «C’è una continuità con la programmazione degli esami - dice -, quindi fino ad ora la situazione è positiva e sta andando tutto molto bene. Siamo soddisfatti perché stiamo riuscendo a mantenere uno standard elevato». «Anche per quanto riguarda l’arretrato dei fogli rosa - continua il direttore della Motorizzazione - il quadro è buono e sta andando anche un po’ meglio rispetto allo scorso anno».

Meno rosea è invece la situazione dell’organico, dove i dipendenti della Motorizzazione sono 39, ma ne servirebbero 60 per avere una situazione ottimale. «Stiamo cercando di reperire personale dalle altre amministrazioni - annuncia Valenti - e dovrebbero arrivare uno o due nuovi dipendenti entro fine anno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA