Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 18 Settembre 2025
Bergamo, in arrivo 17 nuove pensiline: riparo, confort e accessibilità
L’INIZIATIVA. Al via il piano Atb con Comune e IGPDecaux. Entro il primo semestre 2026 la città avrà 133 fermate coperte e moderne, con punti ricarica Usb e display informativi per i passeggeri.
In occasione della Settimana europea della mobilità, il Comune di Bergamo e Atb Mobilità hanno presentato un nuovo programma di ammodernamento delle fermate cittadine. Grazie alla collaborazione con IGPDecaux, leader nella comunicazione urbana, verranno installate 17 nuove pensiline entro il primo semestre 2026. Otto strutture saranno pronte entro gennaio 2026 e altre nove nella prima metà dell’anno. Il totale complessivo salirà così a 133 pensiline distribuite in città, molte delle quali dotate di servizi digitali.
La sindaca Elena Carnevali ha sottolineato come «anche una semplice pensilina possa qualificare lo spazio pubblico, migliorare l’attesa e rendere la città più accogliente, ordinata e vivibile». Il presidente di Atb, Enrico Felli, ha parlato di «un progetto frutto della collaborazione pubblico–privato, che da anni porta in città infrastrutture moderne e accessibili».
Dove saranno le nuove pensiline
Le prime 8 fermate coperte arriveranno in punti strategici, tra cui via Bianzana (Choruslife), l’incrocio via Zambonate – largo Medaglie d’Oro, il viale Giulio Cesare lato Stadio, piazza Emanuele Filiberto a Colognola, via Tiraboschi, via Monte Gleno (davanti alla Casa di cura), via Petrarca (zona piazza Libertà) e via Camozzi (Pam). Entro metà 2026 si aggiungeranno altre 9 pensiline in viale Giulio Cesare – Largo dello Sport, via Gandhi, via San Bernardino, via Lochis, via Borgo Palazzo, via Lunga (Fiera), via Carnovali e via Camozzi.
Servizi innovativi per i passeggeri
Le nuove strutture offriranno riparo, comfort e accessibilità, diventando punti riconoscibili nello spazio urbano. Inoltre, in 10 pensiline esistenti verranno installati punti di ricarica Usb ad alta velocità, in grado di fornire autonomia extra agli smartphone in pochi minuti. Per l’assessore alla Mobilità Marco Berlanda, «le nuove pensiline rendono il trasporto pubblico più comodo e inclusivo, dignitoso in ogni fase del viaggio». La direttrice generale di Atb, Liliana Donato, ha evidenziato che «le pensiline diventano punti di contatto con i cittadini, spazi riconoscibili e integrati nel tessuto urbano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA