
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 18 Settembre 2025
«Duse», «Toy Story» e l’omaggio ai Pink Floyd al cinema
NEL WEEKEND. Si torna al cinema il 20 e 21 settembre con le nuove uscite per grandi e famiglie.
Questo weekend al cinema (20-21 settembre) comincia con «The Life of Chuck», diretto da Mike Flanagan, un dramma fantascientifico basato sull’omonimo racconto di Stephen King. Protagonista è Charles «Chuck» Krantz (interpretato da Tom Hiddleston), la cui vita viene raccontata al contrario: dal finale molto simbolico alla sua infanzia, passando per amore, perdita e momenti di trasformazione. Nel cast accanto ad Hiddleston trovano spazio Mark Hamill, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan, Jacob Tremblay.
Si prosegue con «Duse», film biografico di Pietro Marcello, presentato a Venezia 82. Racconta i giorni della grande attrice teatrale Eleonora Duse, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi, negli anni che seguono la Prima Guerra Mondiale, mentre la società cambia drammaticamente e lei lotta con la propria arte, con le aspettative del pubblico e con il peso dell’età. A completare il cast Noémie Merlant e Giovanni Morassutti.
Restando in tema di dramma nei cinema arriva anche «La valle dei sorrisi», diretto da Paolo Strippoli, e con interpreti Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Roberto Citran e Paolo Pierobon. Il film miscela soprannaturale e lutto: il protagonista, un insegnante di educazione fisica, arriva in un borgo isolato chiamato Remis e scopre che la comunità mantiene un atteggiamento di felicità quasi innaturale nonostante un tragico incidente ferroviario del passato. Scenari montani, silenzi inquietanti, il confronto tra dolore, segreti, natura e isolamento sono gli elementi chiave della pellicola.
Cambiando genere e passando alle commedie, anche se con tinte «dark», troviamo «Honey Don’t!», per la regia di Ethan Coen, che ha anche curato la sceneggiatura in collaborazione con Tricia Cooke. Protagonista è la detective privata Honey O’Donahue (interpretata da Margaret Qualley) che indaga su morti misteriose legate a una chiesa sinistra e sparizioni inquietanti, affiancata da un cast che include Aubrey Plaza, Chris Evans, Charlie Day. Il tono è ironico ma cupo, con atmosfere che giocano col genere investigativo mescolato al grottesco.
Accanto a queste novità, non mancano anche i grandi ritorni e degli speciali. Iniziamo da «Toy Story – Il mondo dei giocattoli» che torna in sala per i suoi 30 anni, dal 20 al 25 settembre. Di nuovo al cinema anche «La tomba delle lucciole» di Isao Takahata, proiettato dal 18 al 24 settembre, un classico dell’animazione giapponese che tocca temi intensi come la guerra, la perdita e l’umanità dei bambini.
A chiudere gli speciali della settimana, «David Gilmour Live al Circo Massimo» viene proposto in sala fino al 24 settembre: un concerto registrato che permette ai fan di rivivere l’esperienza live del celebre musicista dei Pink Floyd in uno degli scenari più suggestivi d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA