
Ambiente e Energia
Giovedì 11 Settembre 2025
I leader locali della Cop30 si riuniscono a Rio de Janeiro
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 11 SET - Rio de Janeiro sarà teatro del Forum dei leader locali della Cop30 dal 3 al 5 novembre, con un evento strategico che anticipa il vertice, consolidando la città come un centro importante dei dibattiti sul clima. Il Forum sarà aperto dal Vertice mondiale dei sindaci della C40, previsto per il 3 e 4 novembre.
Al Forum dei leader locali della COP30, organizzato dalla Bloomberg Philanthropies, la fondazione di Michael R. Bloomberg, inviato speciale delle Nazioni Unite per l'ambizione e le soluzioni climatiche, è prevista la partecipazione di oltre 300 sindaci, autorità locali ed esperti per discutere soluzioni climatiche, mobilitare impegni e rafforzare il ruolo delle città e delle regioni come partner strategici nell'azione contro la crisi climatica.
Nella tre giorni di lavori, il Forum affronterà i temi del finanziamento climatico, del sostegno ai gestori locali, dell'ampliamento della resilienza urbana e della scalabilità dei progetti di adattamento. Al termine, una delegazione di leader locali si recherà a Belém, collegando direttamente i dibattiti di Rio alla COP30 e rappresentando formalmente un'agenda climatica subnazionale unificata.
Organizzato pochi giorni prima del Vertice dei leader mondiali della Cop30 (previsto per il 6 e 7 a Belém), l'incontro di Rio metterà in evidenza come politiche locali audaci possano migliorare la vita delle persone e, allo stesso tempo, promuovere gli obiettivi climatici globali.
Il 3 e 4 novembre, al Vertice mondiale dei sindaci del C40 - che aprirà il Forum - sono attesi i sindaci delle quasi 100 città che compongono il network, oltre a imprese, filantropi e rappresentanti della società civile, per evidenziare come le città stanno attuando azioni climatiche ambiziose e inclusive.
L'edizione carioca segna il 20/mo anniversario della rete ed è stata convocata dal sindaco di Londra e copresidente del C40, Sadiq Khan, con l'ospite sindaco Eduardo Paes, vicepresidente dell'organizzazione per l'America Latina. L'incontro definirà le priorità per i prossimi 12 mesi, con l'obiettivo di accelerare l'attuazione delle misure e garantire le risorse necessarie per affrontare le sfide della crisi climatica. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA