
Albano piange Vittorio Barcella, ex assessore e «nonno alpino»
Il lutto. Si è spento a 85 anni. Per più di trenta aveva guidato le penne nere, un mese fa l’ultima visita in sede. «In pandemia aveva tinteggiato le pareti».
Il lutto. Si è spento a 85 anni. Per più di trenta aveva guidato le penne nere, un mese fa l’ultima visita in sede. «In pandemia aveva tinteggiato le pareti».
Albano. Nel 1999 fondò la Polizia intercomunale dei Colli e la scuola di protezione civile. Oggi i funerali alle 14.30: i ricordi di chi lo ha conosciuto.
Coronavirus. A comunicarlo venerdì 17 marzo in una nota è l’assessore al Welfare regionale. «Una notizia importante che aspettavamo da tre anni».
Il progetto. Annunciato venerdì in assemblea pubblica un accordo di massima fra il Comune e la proprietà. Sembra superato lo scoglio della cessione di un’area verde di 38mila mq. Non ci sarà un altro supermercato.
In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».
Le nozze. Chiara Drago, sindaca di Cologno, si unirà in matrimonio con il compagno Sebastian Nicoli, primo cittadino di Romano. A presiedere la cerimonia l’amico ( e ex sindaco) Gabriele Riva.
Italia. Liste d’attesa, privatizzazione (definita «strisciante») della sanità, infrastrutture, mobilità, lavoro, casa e Trenord. Nel giorno del debutto del Fontana bis è stato lo sfidante del centrosinistra Pierfrancesco Majorino a dettare l’agenda delle priorità dei prossimi cinque anni di governo della maggioranza a Palazzo Lombardia. Fermo restando che sono gli stessi temi sui quali la sua co…
Lombardia. Il presidente rieletto Attilio Fontana venerdì 10 marzo ha presentato la nuova Giunta regionale. A rappresentare Bergamo ci sono gli assessori Claudia Terzi (Infrastrutture e opere pubbliche) e Paolo Franco (Casa e housing sociale) con il sottosegretario Lara Magoni (Sport e giovani).
La squadra. All’assessore uscente della Lega infrastrutture e banda larga e all’esponente di FdI la delega alla casa. Per la collega di partito diverse opzioni sul tavolo. Per Bergamo la rappresentanza più numerosa dal 1995 ad oggi.
Il retroscena. Il politico, responsabile della Prevenzione: «Da Alzano a me non è arrivata alcuna segnalazione». Le numerose richieste di Asst Bergamo Est. Le sue due colleghe bergamasche: «Giulio, qui manca pure l’ossigeno».
Le chat. Le conversazioni del direttore generale della Bergamo Est, Francesco Locati: «Gli telefonai il 3 marzo». Lo sfogo per la mancata decisione: «L’Ats diceva: “È una fake news”. E i sindaci difendevano le attività produttive».
L’intervista. Le manca il tempo per viaggiare di più, e da grande vorrebbe girare il mondo ma anche continuare a fare quello che fa. Marzia Marchesi è un’assessora poliedrica nel Comune di Bergamo, con tanti incarichi e funzioni. Tra cui l’assessorato al Verde.
Il voto. Oltre 10mila elettori, 3.266 nel capoluogo. Il governatore partiva in vantaggio tra gli iscritti. È stato superato quasi ovunque: il 60% per la deputata. Le reazioni di Gori, Casati e Rossi.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Valle Seriana. L’attuale è stato chiuso nel 2021 e riaperto a una corsia lo scorso maggio, ma restano i disagi. Anas: non abbiamo date per l’apertura del cantiere.
Dopo il lutto. Guidare il municipio toccherà nelle prossime settimane al vicesindaco Carlo Ponti. Elezioni in anticipo rispetto alla scadenza naturale.
Il lutto. Davanti al municipio di Foresto Sparso una folla ha atteso il feretro del sindaco Gennaro Bellini, poi i funerali nella parrocchiale di San Marco.
I risultati. Fuori anche Alex Galizzi (Lega) e Loredana Poli (Patto civico). Escluso Mazzoleni (FdI), ex sindaco di Taleggio. Nel Pd Riva primo dei non eletti.
Basso Sebino. Il primo cittadino era malato da tempo. Una vita al servizio della comunità nella pubblica amministrazione e nel sociale.
L’accordo Gli amministratori: «Mancava una struttura per “fermare” i visitatori in paese». L’assessore regionale Guidesi: siete un esempio.