Cronaca / Bergamo Città
Domenica 02 Novembre 2025
L’inverno si avvicina, chiude il passo San Marco
DA SAPERE. Come ogni anno in questo periodo chiude il passo San Marco che, a 1.992 metri di quota, collega la Val Brembana con la Valtellina, la provincia di Bergamo con Sondrio.
Val Brembana
L’ordinanza è dell’Anas, competente per la strada dal maggio 2021: la decisione è quella di chiudere la strada per «l’approssimarsi del periodo invernale, caratterizzato da mutevoli condizioni meteorologiche che possono rendere il fondo stradale non percorribile in condizioni di sicurezza».
La chiusura del Passo San Marco sarà attiva dalle 8 di lunedì 3 novembre. La chiusura al traffico coinvolgerà la «statale 470 della Valle Brembana e del passo San Marco».
Il passo generalmente viene chiuso tra la fine di ottobre e la seconda metà di maggio. Lo scorso anno l’ordinanza di Anas, competente per la strada dal 2021, ne aveva disposto la chiusura dal 4 novembre. Dopo sei mesi di «letargo», il valico era stato riaperto ai veicoli il 17 maggio scorso.
Cosa resta aperto
Con la chiusura del passo San Marco restano comunque raggiungibili il rifugio Madonna delle Nevi, in territorio di Mezzoldo, così come la Cantoniera di San Marco e il rifugio San Marco 2000, proprio all’altezza della sbarra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA