
Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino
Lunedì 07 Luglio 2025
Onde musicali sul Lago d’Iseo, spazio ai giovani talenti del pianoforte
L’INIZIATIVA. Un campus internazionale a Lovere dal 12 luglio. Per due settimane di concerti e alta formazione all’Accademia Tadini.
Lovere
Il festival Onde musicali sul Lago d’Iseo entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi della rassegna estiva: l’International Piano Campus , in programma dal 12 al 27 luglio all’Accademia Tadini di Lovere. L’iniziativa, giunta alla 16ª edizione, è organizzata dall’associazione Pianofriends e coinvolge una novantina di giovani pianisti provenienti da tutto il mondo, impegnati in un percorso di formazione, confronto e concerti aperti al pubblico.
Si parte con Aidan Keane, talento irlandese
Ad aprire il calendario sarà, sabato 12 luglio alle 21 nella Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini, l’esibizione del diciottenne Aidan Keane, giovane pianista irlandese vincitore di numerosi concorsi internazionali e del Piano Talents Milano Prize alla César Franck International Piano Competition di Bruxelles 2024. In programma musiche di Beethoven, Field, Tchaikovsky, Debussy e Chopin.
A seguire, si esibiranno anche alcuni studenti del Campus. L’ingresso è libero per tutti gli appuntamenti.
Tutte le date da segnare in agenda
Oltre al debutto del 12, la prima settimana del Campus prevede concerti il 14, 16, 18 (con una sezione dedicata ai più piccoli alle 18.30) e il 19 luglio, con il concerto finale del primo turno diretto dai maestri Balzani e Bogdanov.

Domenica 20 luglio (ore 21) è atteso Mattias Antonio Glavinic, quindicenne italo-croato, vincitore del concorso pianistico Steinway in Italia, che rappresenterà il nostro Paese al festival internazionale Steinway Young Talents di Amburgo. A Lovere eseguirà partiture di Beethoven, Schumann, Chopin e Ravel.
La seconda fase del Campus proseguirà con nuovi concerti serali il 22, 24, 25 (ancora con sezione kids alle 18.30) e si chiuderà il 27 luglio.
In parallelo: musica sacra a Costa Volpino
Sempre domenica 20 luglio, ma nella chiesa di Santo Stefano a Costa Volpino, andrà in scena alle ore 21 il concerto di musica sacra “Prière pour la paix”. Sul palco Annalisa Soli (soprano), Giovanna Baldini (mezzosoprano), Alessandro Sevardi (violino), Leonardo Pini (organo) e gli allievi della classe di canto del mezzosoprano Marina Comparato. Il programma include brani di Vivaldi, Mozart, Händel, Bach, Elgar e Richter.
Tra colori, suoni e panorami: il festival continua
Tra gli altri appuntamenti in cartellone, da segnalare il concerto del Quadrophobia Wind Quartet sabato 5 luglio a Solto Collina, all’Eremo di San Defendente: uno spettacolo dal titolo Colors, con brani che spaziano dal barocco al pop, con un esperimento originale di sinestesia guidato dall’intelligenza artificiale.
Il festival Onde musicali, promosso dall’Associazione Luigi Tadini di Lovere con il supporto di Visit Lake Iseo, Regione Lombardia e vari partner locali, proseguirà fino a settembre con eventi musicali in tutto il Sebino.
Tutti i concerti sono a ingresso libero
Info e programma completo: visitlakeiseo.info
© RIPRODUZIONE RISERVATA