
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 14 Ottobre 2025
Parco Sant’Agostino chiuso per lavori: verrà anche spostato il campo da basket
IL CANTIERE. Chiusura fino a gennaio 2026 per completare i lavori di messa in sicurezza e rinnovamento del parco.
Bergamo
Da martedì 14 ottobre, è chiusa al pubblico anche la porzione del Parco Sant’Agostino denominata Baluardo Sant’Agostino. La chiusura resterà in vigore fino al 19 gennaio 2026, per consentire il proseguimento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza già avviati nel Baluardo del Pallone. Al termine del cantiere, il parco sarà completamente rinnovato, più bello, sicuro e funzionale per cittadini e visitatori.
Lavori rallentati dall’alluvione del 2024
Dopo l’apertura della nuova area giochi la scorsa primavera, i lavori hanno subito un ritardo a causa della revisione del progetto, necessaria per i danni provocati dall’alluvione del 2024.
Nel Baluardo del Pallone sono in corso la realizzazione di una vasca di laminazione, trincee drenanti e un sistema di raccolta delle acque piovane per proteggere le mura di cinta e migliorare la gestione delle acque meteoriche.
Riqualificazione completa dell’area verde
Il progetto di riqualificazione idrogeologica interessa in particolare il Baluardo del Pallone, ma l’intervento riguarda l’intero Parco Sant’Agostino, area di grande valore storico e paesaggistico, a nord dell’ex complesso monastico oggi sede universitaria.
Tra le opere previste:
- nuovi percorsi pedonali in calcestruzzo drenante per favorire il deflusso delle acque;
- installazione di arredi urbani e punti luce lungo i vialetti;
- riqualificazione dei sottoservizi e miglioramento degli impianti;
- piantumazione di nuove alberature e arbusti per arricchire il verde esistente.
Chiusura totale per accelerare il cantiere
Per recuperare i ritardi e velocizzare le opere, il Servizio Verde Pubblico e l’impresa Assolari hanno deciso di chiudere completamente il parco per tre mesi, così da lavorare contemporaneamente su entrambi i baluardi e ridurre i tempi di consegna.
«Abbiamo tenuto aperto finora il Baluardo di Sant’Agostino per consentire ai bambini di utilizzare la nuova area giochi. Ora che il cantiere procede a pieno ritmo, è opportuno consentire all’impresa di lavorare su entrambi i fronti per accelerare la conclusione dei lavori», spiega Oriana Ruzzini, assessora alla Transizione ecologica, Ambiente e Verde del Comune di Bergamo.
Interventi aggiuntivi e nuove funzioni per l’estate
Nel corso dei lavori si interverrà anche sul muro crollato durante l’alluvione del settembre scorso, una volta ottenuta l’autorizzazione della Soprintendenza. Prevista inoltre la ricollocazione delle attività estive (ristori e palchi) oggi presenti sull’area del campo da basket: saranno spostate nel baluardo del parco, così da rendere utilizzabile il campo anche in estate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA