Redditi dei parlamentari: Terzi di Sant’Agata (FdI) e Sorte (FI) i più ricchi

LA CLASSIFICA. La pubblicazione dello stato patrimoniale dei parlamentari. Tra i bergamaschi, il senatore di Fratelli d’Italia e il deputato azzurro in testa. In coda Dori (Sinistra) e Frassini (Lega). Ma i dati sono ancora parziali.

Arriva fine anno ed è tempo di «operazione trasparenza» anche per il Parlamento. Come di consueto, sui siti di Camera e Senato è in corso la pubblicazione della documentazione patrimoniale di deputati e senatori: stavolta è il turno delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2023 e riferite all’anno d’imposta 2022. Tra i parlamentari bergamaschi, in testa si confermano gli esponenti del centrodestra: se si guarda al reddito complessivo, primo per distacco è Giulio Terzi di Sant’Agata, senatore di Fratelli d’Italia, che per l’anno fiscale 2022 ha dichiarato in totale 234.745 euro. In fatto di reddito imponibile per il 2022 (il reddito imponibile, in sintesi, è dato dalla differenza tra reddito complessivo e deduzioni/detrazioni), Terzi «scende» però a 168.594 euro, e in questa voce è superato da Alessandro Sorte, deputato di Forza Italia, che per l’anno d’imposta 2022 ha dichiarato un imponibile pari a 175.589 euro (e un reddito complessivo di 176.770 euro).

C’è poi Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le autonomie: lo storico esponente della Lega ha dichiarato – anno d’imposta 2022 – un reddito complessivo di 145.054 euro, mentre il reddito imponibile è stato pari a 142.298 euro. Scendendo la classifica, le differenze sono più contenute: Daisy Pirovano, senatrice della Lega oltre che sindaco di Misano Gera d’Adda, ha dichiarato 105.151 euro di reddito complessivo (102.523 il reddito imponibile); Devis Dori, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, dichiara un reddito complessivo di 99.607 euro (reddito imponibile: 95.920 euro); Rebecca Frassini, deputata della Lega, dichiara un reddito complessivo di 95.705 euro (stessa cifra di reddito imponibile). Le Camere stanno ancora caricando sui siti istituzionali tutta la documentazione, la procedura sarà ultimata nei prossimi giorni: manca ancora la pubblicazione delle dichiarazioni di Stefano Benigni (deputato Forza Italia, nel 2021 aveva dichiarato 185.823 di reddito complessivo), Antonio Misiani (senatore del Pd, che fa sapere che il reddito complessivo dichiarato è di 101.503 euro e l’imponibile di 95.408 euro) e Andrea Tremaglia (deputato di FdI, nel 2021 aveva dichiarato 27.911 di reddito complessivo, non era ancora parlamentare), che hanno comunque già provveduto a inviare la propria documentazione agli uffici parlamentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA