Via libera al coinvolgimento dei medici di medicina generale nelle somministrazioni del vaccino, sulla scorta delle intese a livello regionale e nazionale. I «rinforzi» …
In Bergamasca ieri altri 126 nuovi positivi: sopra i 100 da 7 giorni. L’indice ogni 100 mila abitanti era a 62 casi tra il …
La dg Stasi: «Oltre quella data difficile programmare». Da martedì si parte anche in Valle Imagna. Si lavora per operare 6 giorni.
I dati di Ats: dal 7 al 17 febbraio l’aumento è stato del 65%. La suddivisione: gli «attualmente positivi» sono 2.156, i contatti 4.240.
I 262 pazienti Covid di martedì 16 febbraio sono il dato più alto da mesi. Numeri analoghi all’inizio della seconda ondata.
La fase 1-bis per liberi professionisti e altre categorie a rischio doveva partire mercoledì 10 febbraio, ma l’Ats ha trasmesso i dati agli ospedali …
Contagi, nella Bergamasca l’effetto Natale non c’è stato. Resta però drammatico il bilancio dei decessi delle ultime sei settimane.
Allo scoccare del primo mese pieno di campagna vaccinale le «punture» sono state in totale 35.954. Nelle tre Asst «richiami» e prime somministrazioni in …
Mentre saliva la marea dei contagi e gli ospedali diventavano i porti ingolfati dove si lottava per la vita, il resto dell’attività inevitabilmente ha …
In città per la prima volta allarma il calo dei neonati. Persi in un anno 1.134 abitanti. Effetto Covid: nel 2020, 630 morti sopra …
Se un paradosso s’era risolto una settimana fa, quando la Lombardia era stata «scolorita» verso l’arancione dopo sette giorni erroneamente in rosso, qualche cavillo …
Uno ogni 238. Sono i casi positivi intercettati dalla app Immuni in Lombardia dall’inizio della sua diffusione a pieno regime. Una rete evidentemente a …
Mentre «Ncov» utilizzata dall’Azienda sanitaria di Milano non consente di indicare i postivi asintomatici, «Mainf» adottata nel resto del territorio regionale sì
Carlo Federico Perno, immunologo del «Bambino Gesù» di Roma.«È ragionevole pensare che presto questo virus sarà più in difficoltà di noi».
Sono state consegnate martedì all’ospedale Papa Giovanni (3.510) e all’Asst Bergamo Est (2.340).
Massimo Galli, primario al Sacco di Milano: «Il ritorno sui banchi è un tentativo, pur importante». Tra due settimane si valuteranno le curve dei …
Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità: d’intesa con le Regioni, il Dpcm prevede la possibilità, in relazione a specifiche parti del territorio …
I numeri forniti nel consueto incontro tra Ats e sindaci. Il dato complessivo è sceso di un punto decimale.
Nella Bergamasca l’incidenza è stata di 15,4 casi ogni mille abitanti. Età media ridotta di un terzo: da 62 a 43 anni.
Se sia un piccolo rimbalzo momentaneo o invece l’inizio di una nuova mareggiata, lo diranno le prossime settimane. Anche la curva dei ricoveri ha …