Inflazione, Bergamo 10ª in Italia e 1ª in Lombardia. Il tasso è al 2%
I DATI. Una famiglia media si trova quindi a spendere 559 euro in più all’anno. L’Unione consumatori: calati i consumi alimentari. Sul carovita pesa l’energia.
I DATI. Una famiglia media si trova quindi a spendere 559 euro in più all’anno. L’Unione consumatori: calati i consumi alimentari. Sul carovita pesa l’energia.
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.
I DATI. L’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate ha certificato una crescita del 5,7% nel 2024 per tutta la provincia. Belotti: gioca a favore il calo dei tassi d’interesse. Ma c’è il cortocircuito sugli affitti: aumenti fino al 10% e poca offerta.
L’ANNIVERSARIO. Luca Lorini dell’Area critica del «Papa Giovanni» ricorda cinque anni fa a Bergamo, in ospedale. «Accadde il 22 marzo, dopo i camion con le bare. Fu un segnale fortissimo».
LA MISURA. Emendamento in Senato cancella il contributo del 50% per la parte di assistenza ai non autosufficienti. La Cisl: «Si vuol scaricare tutto sugli utenti». Le Case di riposo: «Si creano problemi nel rapporto con le famiglie».
IL CASO. Mai così tanti reclusi da quando esistono dati puntuali. Sono 55 i «giovani adulti» tra i 18 e i 24 anni. I cappellani: «In queste condizioni difficile il percorso rieducativo». Gli avvocati: «Servono misure d’emergenza».
L’INGHIPPO. L’esclusione dei titoli di Stato, prevista dalla legge di bilancio, effettiva da aprile. L’Inps stima che il 40% delle dichiarazioni già presentate potrebbe essere ricalcolata. I sindacati: «Rischio caos con la campagna per i 730».
IL CASO. «Gravi rallentamenti» del Siss. I professionisti devono usare prescrizioni cartacee. I sindacati: «E se finiscono? Esaurita la pazienza».
LO SPETTACOLO. Raccontare attraverso il teatro la passione e il coraggio delle donne in medicina. Arriverà anche a Bergamo, domenica 25 maggio alle 18,30 nella Sala Oggioni del Centro congressi Giovanni XXIII, lo spettacolo «Le Medichesse».
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
La SITUAZIONE. A giugno stop all’Italcementi: «Cantiere non spacchettabile». Pronta la convenzione del Comune con il Seminario per l’impianto di Città Alta: ora i lavori, aprirà a settembre. Previste agevolazioni per residenti e società sportive.
IL FENOMENO . Assegni più bassi, ma anche mancanza di ricambio generazionale all’origine della scelta. I sindacati: «Difficile sostituire alcune professionalità».
IL DECRETO. Alla provincia l’1,9% delle oltre 10mila risorse per la Lombardia. I sindacati: «Serve un riequilibrio con le prossime assegnazioni».
L’ESPERTO. «Oggi possiamo dire con certezza che, grazie alle tecnologie e alle soluzioni terapeutiche a disposizione, è difficile rimanere sordi».
IL NUOVO DECRETO. La platea potrebbe aumentare. Il bonus da 200 euro scatterà per i nuclei con un Isee fino a 25mila euro. I consumatori: «Provvedimento tampone, non basta».
I NUMERI. Via Gleno, celle sovraffollate (+18% in 5 anni). Le azioni di Carcere e Territorio per il reinserimento.
LA NOMINA. Il direttore dell’Istituto Mario Negri scelto dalla prestigiosa rivista inglese: è l’unico scienziato italiano tra i 27 della commissione internazionale. «Sosterrò la creazione di un’agenzia europea per i farmaci e la ricerca».
IL TEST. Per le tre Asst bergamasche erogazioni a diverse velocità. «Papa Giovanni»: il 72% dei casi è nei tempi. Alla Est bene le programmabili. Ovest: rapida l’oncologia.
NELLA BERGAMASCA. La ricerca di Across Concept per Spi Cgil: con l’invecchiamento crescono i bisogni e 55mila «over 65» sono in difficoltà. Comuni, dal 2019 al 2023 il costo pro capite per il welfare è arrivato a quota 139,4 euro.
L’INTERVISTA. Cinque anni fa Francesco Locati guidava gli ospedali della Valle Seriana, oggi è al Papa Giovanni XXIII: «Abbiamo capito il potenziale inespresso del fare squadra. E appreso l’importanza della medicina di prossimità».
Loading...