Per il rientro al lavoro ora si propone il test
Nuove regole dalla Regione per sintomatici e chi ha avuto contatti nella prima fase. I datori chiedono lo stesso certezze, rischi per gli autonomi.
Nuove regole dalla Regione per sintomatici e chi ha avuto contatti nella prima fase. I datori chiedono lo stesso certezze, rischi per gli autonomi.
Per 5 centri orobici in arrivo oltre un milione di euro. Ecco quanto spetta a ciascun comune della provincia.
Distanze tra tavoli e quattro metri quadrati per cliente: le principali indicazioni per le prossime riaperture. Fusini, Ascom: «Così maggior parte resterà chiusa».
Nel manifatturiero assenze raddoppiate: sono il 6%. Con sintomi o contatti va accertata la negatività. Marinoni: numeri che salgono ogni settimana. Piccinali: problema rilevante, ma avanti con massima prudenza.
Questa la stima dell’osservatorio Covid Analysis per la nostra provincia: 2,34 miliardi di mancati incassi per l’industria e 1,27 per i servizi.
Oltre alla ristorazione, anche le librerie hanno adottato la formula «take away». «È dura ma almeno ci siamo e serve al morale»
La stima del Centro studi di Confimprese per il mese di marzo Fusini: «Si concretizzino i contributi». Rossi: «Scenario di insicurezza» .
Si è spento a 70 anni in Germania dov’era ricoverato per il virus. Anima del quartiere, impegnato anche nell’Azione cattolica e in politica.
La novità imposta dal governo ha spiazzato gli operatori del settore. «C’è tanta incertezza e difficoltà a rifornirci. Dovremo vendere le scorte sottocosto».
È tra le incognite più indecifrabili e più sentite. Quando e come ripartirà il turismo?
Dai modelli base, quello chirurgico, a quelli che proteggono di più. I consigli su come indossarli.
È ancora la fase «uno virgola qualcosa». Il primo allentamento al lockdown ha cambiato in realtà ben poco, in Lombardia e a Bergamo.
Nei paesi focolaio rallenta l’incremento percentuale. Fatale la fase precedente al lockdown. Adesso la crescita è in Pianura e Isola.
È il risultato degli studi dell’unità di intelligence finanziaria della Banca d’Italia. Analizzando i flussi di denaro, la nostra provincia dietro alle aree più critiche, Milano e Varese.
In prima linea a fianco dei colleghi più esperti lavorano all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. «Un’esperienza che ci resterà dentro, certe cose sui manuali non ci sono».
Cosa cambia per le tasse, dopo il decreto «Cura Italia»? L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha diramato un «vademecum» che prova a rispondere ai tanti dubbi dei cittadini.
Romagnolo trapiantato a Bergamo, aveva una grande preparazione e una verve che coinvolgeva tutti.
Situazione meno caotica del solito nei supermercati della città, domenica 22 marzo, la prima dopo l’ulteriori inasprimento dei divieti per il coronavirus.
Alcune aziende hanno già chiuso le filiali in provincia . Per Amazon solo qualche ritardo. Boom per la spesa di alimentari su Internet.
Smart working e scuole chiuse fanno salire i consumi di energia e rendono il carrello più pesante. Le associazioni: «No alle speculazioni».
Loading...